9 ottobre sciopero generale della scuola
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Sostenere e qualificare l'attuazione dei processi di riforma, valorizzare il lavoro del personale della scuola in un contesto riformatore.
La cronaca politica di questi giorni accentua il valore di questi obietivi dello sciopero generale di lunedì 9 ottobre proclamato dai sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals.
Siamo contrari ad ogni ipotesi di regionalizzazione dell'istruzione pubblica.
Chi vuole regionalizzare l'istruzione, consegnando i diritti delle persone al buono scuola, non vuole che le riforme si realizzino e condanna i lavoratori della scuola ai margini degli interessi del Paese,
Contro questo serve un impegno politico forte del Governo con le forze sociali per valorizzare la scuola pubblica e quanti ci lavorano.
Roma, 6 ottobre 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione