AFAM: prorogati i contratti in essere dei docenti precari
Risultato ottenuto anche grazie alla forte azione messa in campo dalla FLC CGIL.


La Direzione generale per la programmazione, il coordinamento e il finanziamento delle istituzioni della formazione superiore con nota 12447 del 2 ottobre 2018 fornisce alcune indicazioni per l’ordinato avvio del nuovo anno accademico 2018/19. In particolare, nelle more della pubblicazione delle nuove graduatorie nazionali di cui al DM 597/18 e delle prossime assunzioni a tempo determinato e indeterminato, sono prorogati i contratti a tempo determinato in essere attribuiti agli inclusi nelle graduatorie
- GNE (Graduatorie Nazionali ad Esaurimento)
- Ex legge 143/04
- Ex Legge 128/13
- di istituto
Tali proroghe saranno valide fino all’individuazione e nomina dell’avente titolo al contratto a tempo determinato e indeterminato.
La nota conseguentemente proroga di un anno la validità delle graduatorie di istituto in essere nel 2017/18.
Si tratta di una buona notizia per i docenti precari che consente di garantire la continuità nell’erogazione degli stipendi.
La nota ministeriale accoglie le richieste presentate dalla FLC CGIL durante gli incontri con il MIUR.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali
-
Il 16 dicembre giornata nazionale di mobilitazione nelle università. Iniziative unitarie in tutti gli Atenei
-
Legge di bilancio: servono più risorse per la conoscenza
-
AFAM: pubblicato l’avviso per la scelta delle sedi per contratti a tempo indeterminato e determinato dei docenti precari inseriti nelle graduatorie ex legge 128 e ex legge 205
Iscriviti alle nostre mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dell'AFAM, invia una email a oltrela508+subscribe@flcgil.it
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it