Università di Perugia: grande successo della FLC CGIL
Ampio consenso ai candidati sostenuti dal nostro sindacato ed eletti in Senato Accademico e nella Consulta del Personale TAB/Cel.


Il 16 giugno 2016 si sono svolte le elezioni per la designazione dei componenti il Senato Accademico e la Consulta del Personale TAB/Cel dell’Università del Perugia.
La FLC CGIL centra tutti gli obiettivi e vede Fabio Ceccarelli entrare in Senato Accademico e Giuseppina Fagotti, Giampiero Biondi, Francesca Serenelli, Roberto Cicioni nella Consulta del personale TAB e CEL, ottenendo la maggioranza dei voti e 4 membri su 7. Per tutti i risultati: http://cgil.unipg.it/.
Fabio Ceccarelli occuperà uno dei due posti riservati al Personale TAB/Cel in Senato accademico, per i quali concorrevano in quattro. L’altro posto sarà ricoperto da un candidato indipendente.
Giuseppina Fagotti (prima degli eletti), Giampiero Biondi, Francesca Serenelli, Roberto Cicioni occuperanno 4 dei 7 posti della Consulta del Personale TAB/Cel, per i quali concorrevano in dieci.
Un risultato ancora più importante se consideriamo che la “squadra” FLC CGIL era composta anche da persone che per la prima volta si affacciavano ad una competizione elettorale per la rappresentanza negli Organi di Ateneo come Fabio Ceccarelli, Francesca Serenelli, Roberto Cicioni, tutti eletti.
Il generale elevato tasso di partecipazione al voto (circa il 70%) esprime una domanda di partecipazione, coinvolgimento, maggiore democrazia nei processi decisionali dell’Ateneo da parte del Personale dell’Ateneo. Anche con questo si confronteranno i nostri eletti nei nuovi Organi.
Questo ulteriore grande successo dimostra l’ottimo lavoro svolto dai nostri rappresentanti sindacali – dichiara Domenico Maida, Segretario generale della FLC CGIL dell’Umbria. Il risultato raggiunto è il frutto dell’impegno di tutti coloro che per la FLC CGIL si impegnano da anni dentro l’Università, di un modo di fare sindacato improntato su valori quali la correttezza e la trasparenza. Rinnoviamo il nostro grazie a tutto il Personale TAB/Cel per il consenso manifestato ai candidati sostenuti dalla nostra organizzazione.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado