
#Liberidinsegnare #Liberidimparare. Presidi di solidarietà a Rosa Maria Dell'Aria in Toscana
La libertà di insegnamento è un bene fondamentale e indispensabile in ogni società democratica.


A cura della FLC CGIL della Toscana
La Toscana partecipa alla manifestazione nazionale dei sindacati scuola indetta per il 24 maggio #liberidiinsegnare #liberidimparare manifestazioni locali in tutte le province, a partire dal 21 Maggio con il Teacher's pride (Prato, ore 11); a Pisa il 23 Maggio si terrà un presidio davanti all'USP (Via Pascoli, dalle ore 16.30) e, nello stesso giorno, a Pistoia ci sarà un presidio e un volantinaggio, con raccolta di firme contro la regionalizzazione alla marcia della pace, e a Lucca un presidio davanti all'USP (P.zza Guidiccioni, dalle 17).
Il 24 maggio presidio davanti all'USR (Via Mannelli, FIRENZE) di FLC Firenze e FLC Prato, a Grosseto si terrà un'assemblea, a Livorno presidio e volantinaggio unitario davanti all'USP (V.le Galilei ore 16.30-18), a Massa presidio davanti all'USP (Via Pascoli, ore 15.30-18) a Siena un presidio davanti all'USP (P.zza Matteotti, ore 17-19).
La libertà di insegnamento è un bene fondamentale e indispensabile in ogni società democratica.
È una prerogativa che la nostra Costituzione affida alle scuole e ai docenti.
Spirito critico, capacità di analisi e di lettura dei fatti del mondo, sono gli obiettivi che gli studenti dovrebbero raggiungere nel loro percorso di studi per l’esercizio di una cittadinanza attiva.
La nostra volontà è quella di
- garantire il pluralismo,
- difendere le prerogative professionali,
- tutelare libertà fondamentali che attengono alla nostra democrazia costituzionale,
- rivendicare l’istituzione di un organismo indipendente con il compito di valutare il corretto esercizio della libertà di insegnamento e di tutelare l'autonomia professionale individuale e collegiale
- affermare i valori che devono essere gelosamente custoditi e difesi dalla nostra Scuola in tutto il Paese
I fatti che riguardano la professoressa Dell’Aria sono il sintomo di una pericolosa tendenza della politica a invadere e condizionare gli spazi in cui si esercitano l’azione didattica e l’autonomia delle istituzioni scolastiche. Una tendenza che potrebbe facilmente accentuarsi nella prospettiva, da combattere e respingere nettamente, di un governo del sistema scolastico non più unitario e nazionale ma affidato alla competenza delle singole regioni.
Invitiamo tutto il personale docente, ATA e dirigente, le RSU a farsi parte attiva per far crescere su tutto ciò il livello complessivo di attenzione e di consapevolezza, promuovendo momenti di discussione da portare a sintesi in documenti che potranno essere inviati alle strutture nazionali perché ne favoriscano la circolazione anche nell’ambito delle iniziative assunte a livello nazionale.
In tutte le iniziative attivate proseguirà la raccolta di adesioni all’appello “contro la regionalizzazione del sistema di istruzione”; ricordiamo che la sottoscrizione dell’appello può essere fatta anche on line al seguendo indirizzo: https://goo.gl/forms/anOr0fhibkHXFWDK2
Leggi la notizia sul sito della FLC CGIL Toscana
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL