
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
Doveroso interrogarci su quello che noi sindacati possiamo e dobbiamo fare per difendere i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici quali che siano le loro identità di genere.


A cura della FLC CGIL Toscana
La FLC CGIL Toscana esprime il suo profondo cordoglio per la morte della professoressa Cloe Bianco, la cui terribile vicenda abbiamo appreso dai giornali.
Il demansionamento della professoressa Bianco, avvenuto in seguito al suo coming out su sollecitazione di alcuni genitori, rivoltisi all’assessora all’Istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità del Veneto Elena Donazzan e causa prima della serie di eventi che hanno portato Bianco a darsi la morte, chiama tutti noi sindacati a riflettere profondamente sulle discriminazioni che nel nostro paese colpiscono le persone transgender anche sui luoghi di lavoro. Tali discriminazioni appaiono ancora più gravi e inaccettabili in un contesto come quello della scuola pubblica che la nostra Costituzione, all’articolo 34, proclama essere “aperta a tutti” e che invece ha escluso dal proprio corpo docente chi con coraggio e franchezza ha rivendicato il proprio diritto ad avere “pari dignità sociale”, come affermato dall’articolo 3.
In quanto FLC CGIL Toscana non vogliamo che la morte della professoressa Bianco sia ricordata nella memoria collettiva soltanto come un tragico gesto individuale, ma riteniamo doveroso che essa diventi l’occasione per interrogarci nuovamente su quello che noi sindacati possiamo e dobbiamo fare oggi per difendere i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici quali che siano le loro identità di genere.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica