"Nasce" il Forum della docenza universitaria della FLC CGIL Messina
Mercoledì 21 novembre 2012 l'assemblea costitutiva.


A cura della FLC CGIL Messina
In uno scenario di autentica demolizione del sistema universitario e nel contesto di un'ampia e sistematica dismissione di più di una generazione di ricercatori, il mondo accademico si chiede quali devono essere le risposte politiche, quali le proposte per un rilancio degli atenei siciliani, quali le concrete ipotesi per il futuro dell'università pubblica, ed infine quale sia il ruolo del sindacato.
Mai come in questo momento è necessario unire le forze. È con queste intenzioni che si è costituito il Forum della Docenza universitaria della FLC CGIL Messina.
“L’incontro istitutivo di questo organismo” dichiara Graziamaria Pistorino, Segretaria Generale FLC CGIL di Messina, “è avvenuto con la volontà di costruire non un mero strumento interno di rappresentanza per un pezzo pur importante della nostra federazione, ma per ritagliare un autentico spazio di elaborazione aperto a tutti i docenti dell’Ateneo di Messina, in un momento difficile della sua storia. Il dibattito, infatti, si è particolarmente incentrato sulla realizzazione della Fondazione Università di Messina, deliberata di recente dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione.”
Si è espresso il forte convincimento che attraverso lo strumento della fondazione si giunga di fatto ad una privatizzazione dell’università. Infatti, ingenti risorse e beni pubblici vengono trasferiti alla fondazione, che opererà con gli strumenti privatistici previsti dal Codice Civile e senza alcuna trasparenza nei processi decisionali. Il tutto si è concretizzato tenendo all’oscuro gli studenti, la Comunità Accademica e il personale tecnico-amministrativo.
Sono intervenuti, Alessandro Arienzo, Coordinatore Forum nazionale docenza universitaria FLC CGIL, Giusto Scozzaro, Segretario Generale FLC CGIL Sicilia.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Emilia Romagna, corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021"
- Eventi Roma e Lazio, corso di formazione "La Costituzione nell’insegnamento dell’Educazione Civica"
- Eventi Lombardia, seminario formativo "La valutazione discorsiva nella scuola primaria"
- Eventi Avellino,seminario "Non diamo più i numeri!"
- Eventi Messina, seminario online "La valutazione formativa nella scuola primaria"
I più letti
-
Dopo incontro con Regione Lombardia parte il piano vaccinazioni per il personale scolastico
-
Intimiamo la Regione Lombardia di dare immediata operatività alle vaccinazioni del personale scolastico
-
Scuola, GPS docenti: la FLC CGIL Pistoia vince un ricorso
-
AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni
-
Aumentano i contagi nelle scuole. Allarme inascoltato dalla Regione Lombardia. A quando la campagna di vaccinazioni per il personale scolastico?