
Istruzione e Mezzogiorno: il 28 settembre a Palermo, con Susanna Camusso
Un'iniziativa regionale che vedrà la partecipazione tra gli altri, di Francesco Sinopoli.


Dell’istruzione come chiave per lo sviluppo della Sicilia, del Mezzogiorno e del Paese si parlerà giovedì 28 settembre nella sala delle Capriate di palazzo Steri, alle 9.30, nel corso di un dibattito organizzato dalla FLC CGIL e dalla Cgil Sicilia che vedrà la partecipazione della segretaria generale della Cgil Susanna Camusso.
In un contesto come quello siciliano che con il 24% registra uno dei più alti tassi di dispersione scolastica d’Italia, dove il tempo pieno riguarda solo l’8 per cento della scuola primaria e dove le immatricolazioni alle Università si sono ridotte del 30% dal 2003, FLC e Cgil lanceranno le loro proposte per una diversa politica dell’istruzione rispetto a quella prodotta negli ultimi anni dai vari governi. Ina politica che guardi alle reali necessità nella scuola, dell’università, della ricerca e dell’intero sistema formativo investendo sulla conoscenza con l’obiettivo dello sviluppo della Sicilia e della crescita dell’occupazione.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Diplomazia. Basta armi. Una notte per la pace, 15 giugno a Firenze