
Elezioni RSU 2022: FLC CGIL Sicilia, lavoratori riconoscono il nostro valore
Apprezzata la qualità dei nostri candidati e le battaglie portate avanti sia nei tavoli di contrattazione e sulle politiche generali.


A cura della FLC CGIL Sicilia
“I primi risultati che arrivano dalle sezioni elettorali per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori della conoscenza ci dicono che anche stavolta i lavoratori riconoscono il valore della nostra organizzazione sindacale, per il lavoro svolto in questi anni e per gli impegni assunti per il futuro”. Lo dice Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
“Ringrazio tutti i candidati – aggiunge – per l’impegno profuso in questi mesi di campagna elettorale. Li attendono giorni di battaglie per la tutela dei diritti dei lavoratori e per il miglioramento delle condizioni di lavoro nelle scuole, nelle università, negli istituti di alta formazione artistica e musicale, negli istituti di ricerca e della formazione professionale”.
“Superata questa fase di confronto politico – conclude Rizza – è opportuno rilanciare l’unità sindacale, al fine di affrontare nel miglior modo possibile temi importanti e delicati come il rinnovo del contratto e degli organici, nonché il superamento delle difficoltà strutturali in cui versa il settore nel Mezzogiorno”.
“I risultati dei settori della conoscenza – dichiara Alfio Mannino, segretario della CGIL Sicilia – dimostrano che il lavoro di questi anni è stato fortemente premiato. I lavoratori hanno apprezzato la qualità dei nostri candidati e le battaglie portate avanti sia nei tavoli di contrattazione e sulle politiche generali”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL