Sicilia, la FLC Cgil per i precari con i precari il 6, 7 e 8 aprile
In piazza la Sicilia che vuole studiare, lavorare, vivere e avere un futuro.


Continua la nostra mobilitazione contro il licenziamento dei lavoratori precari, contro i drammatici effetti della politica del Governo sulla scuola, sull’università e la ricerca.
La FLC Cgil Sicilia organizza davanti alle Prefetture di ciascuna provincia siciliana nei giorni 6, 7 e 8 aprile 2009 presidi e sit-in di protesta nell’ambito della campagna nazionale della FLC Cgil “nessuno deve essere licenziato”.
All’iniziativa di mobilitazione partecipano le lavoratrici e i lavoratori della Conoscenza, precari, studenti, associazioni dei genitori e delle famiglie. Delegazioni di precari e di dirigenti della FLC incontreranno i Prefetti.
Questi gli appuntamenti:
Agrigento, 7 aprile ore 17,00 Piazza Prefettura
Caltanissetta, 7 aprile ore 15,30 Viale Regina Margherita, 30
Catania, 8 aprile ore 15,30 Via Prefettura, 14
Enna 7, aprile ore 15,00 Piazza Prefettura
Messina, 7 aprile ore 16,30 Piazza Prefettura
Palermo, 6 aprile ore 15,30 Via Cavour
Ragusa, 7 aprile ore 15,30 Via Mario Rapisardi, 124
Siracusa, 7 aprile ore 16,00 Piazza Archimede
Trapani, 8 aprile ore 16,00 Piazza Vittorio Veneto, 1
Roma, 2 aprile 2009
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado