
Siglato in Puglia l’accordo per il raggiungimento di qualifica triennale nei corsi serali degli istituti professionali
Per la FLC CGIL regionale un grande passo avanti per tutto il sistema scolastico pugliese.


Il 3 giugno 2014 è stato siglato tra Regione Puglia ed Ufficio Scolastico Regionale un importante accordo che consente di offrire, anche agli studenti frequentanti il terzo anno del percorso ordinamentale serale quinquennale degli istituti professionali, l’opportunità di conseguire la qualifica triennale del sistema di IeFP.
Questo accordo fa compiere un grande passo avanti a tutto il sistema scolastico pugliese, perciò ottiene il plauso della FLC CGIL Puglia, che l'aveva fortemente sostenuto poiché fa sì, coerentemente con le raccomandazioni europee in materia di apprendimento lungo tutto l’arco della vita e di lotta alla dispersione scolastica, che anche gli adulti possano acquisire una qualifica professionale regionale triennale, utile ai fini del conseguimento di una occupazione qualificata oltre che del titolo quinquennale.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio