
Università Roma Tor Vergata: novità su lavoro agile in ateneo fino alla fine di aprile
Probabile entro aprile un accordo sulle polizze sanitarie. La prossima riunione di contrattazione integrativa è programmata per il 24 aprile.


A cura della FLC CGIL Tor Vergata
Il 30 marzo 2022 si è tenuta la prevista riunione con l’Amministrazione dove è ripresa la discussione sui seguenti argomenti che erano stati rinviati nella precedente riunione:
- lavoro agile
- polizze sanitarie a favore dei dipendenti.
In merito al primo punto l’Amministrazione ha comunicato che l’attuale modalità di svolgimento di lavoro agile, viene prorogata fino alla fine del mese di aprile, in attesa della definizione del regolamento interno e di nuove disposizioni che saranno adottate con la stipula del nuovo CCNL. Prendiamo atto che l’Amministrazione ha dimostrato sensibilità sul tema. Da parte nostra, sul lavoro agile e sul lavoro da remoto, non siamo disposti a tornare indietro ma puntiamo con il nuovo contratto nazionale a regolamentare e valorizzare l’esperienza positiva fin qui sperimentata negli Atenei del nostro Paese.
Video “Lo smart working non è una vacanza”
Per quanto riguarda le polizze sanitarie, in primo luogo l’Amministrazione ha confermato l’impegno a valutare un ulteriore finanziamento rispetto a quanto aveva già preventivato: 300.000€. Tale valutazione sarà subordinata all’approvazione del CdA e dalla disponibilità di bilancio dell’Ateneo. La discussione è proseguita sugli aspetti tecnici dove sono emerse diverse interessanti proposte che l’Amministrazione si è fatta carico di sintetizzare e presentare alle organizzazioni sindacali e alla RSU per la definizione di un accordo. L’impegno che le parti hanno assunto è quello di giungere in tempi brevi, possibilmente entro aprile, ad un accordo che sarà propedeutico per l’Amministrazione per indire la gara di appalto.
Tra le varie ed eventuali abbiamo chiesto all’Amministrazione di pubblicare quanto prima il nuovo bando PEO. Inoltre, per quanto riguarda le elezioni RSU in programma il 5, 6 e 7 aprile, abbiamo chiesto che al personale impegnato nelle operazioni di voto: commissione e scrutatori, venga riconosciuto il compenso economico previsto per le circostanze di vigilanza concorsi, votazioni ecc. (pari a 60€ giornaliere).
La prossima riunione di contrattazione integrativa è programmata il 24 aprile 2022.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL