Autonomia differenziata, rinnovo del CCNL e contrattazione integrativa: criticità e prospettive del sistema universitario
Il 22 maggio a Pescara un attivo interregionale dedicato a RSU, Delegati e Comitati degli iscritti delle Università dell’Abruzzo e del Molise.


Il coordinamento regionale FLC CGIL Abruzzo Molise organizza mercoledì 22 maggio 2019 a Pescara un attivo interregionale dedicato a RSU, Delegati e Comitati degli iscritti delle Università dell’Abruzzo e del Molise. L'attivo si terrà presso la Sala Lama CGIL in Via Benedetto Croce, dalle 10.30 alle 16.30.
L’iniziativa, a cui parteciperanno Pino di Lullo (Segretario nazionale FLC CGIL) e Moreno Verdi (Centro nazionale FLC CGIL), sarà un utile momento di confronto sulle tante problematiche aperte nel comparto alla luce di una legge di bilancio che lungi da consentire qualunque rilancio, persegue la stentata sopravvivenza e l’incipiente frammentazione del sistema.
Discuteremo insieme degli impegni presi dal governo in tema di rinnovo del CCNL alla luce dell’Intesa del 24 aprile, delle criticità e prospettive della contrattazione integrativa di Ateneo e dei rischi per l’Università legati ai progetti di Autonomia differenziata presentati da alcune regioni. A pochi giorni dall’Intesa firmata dal Presidente del Consiglio con le Organizzazioni sindacali del comparto “Istruzione e Ricerca”, abbiamo appreso di una bozza di decreto ministeriale distruttivo per il sistema universitario, in cui si prefigura la definitiva scomparsa dell’unitarietà del sistema, già fortemente messa in discussione da un decennio di tagli e politiche sbagliate.
Questo sancirebbe la divisione tra università di serie A e università di serie B, una vera e propria deregulation, che persegue la logica delle eccellenze nel tentativo di nascondere il vero problema delle università italiane: il forte definanziamento del sistema, come impietosamente dimostrato da tutti i raffronti a livello internazionale. È necessario mobilitarsi subito, per svelare il tentativo in atto e fermare qualsiasi ipotesi di colpo di mano sull’università.
Di segutio il programma dell'iniziativa.
ore 10.30 apertura dei lavori e introduzione:
Carmire Ranieri – Segretario generale CGIL Abruzzo Molise
Pino La Fratta – Coordinatore regionale FLC CGIL Abruzzo Molise
ore 10.45 relazione "Legge di bilancio, rinnovo del CCNL e autonomia differenziata" a cura di Pino Di Lullo (segretario nazionale FLC CGIL)
dibattito
ore 13.00 pausa pranzo
ore 14.00 relazione "La contrattazione integrativa: criticità e prospettive" a cura di Moreno Verdi (centro nazionale FLC CGIL)
ore 15.30 question time
Interviene: Adolfo Braga – Resp. Università FLC CGIL Abruzzo Molise
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Emilia Romagna, corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021"
- Eventi Roma e Lazio, corso di formazione "La Costituzione nell’insegnamento dell’Educazione Civica"
- Eventi Lombardia, seminario formativo "La valutazione discorsiva nella scuola primaria"
- Eventi Avellino,seminario "Non diamo più i numeri!"
- Eventi Messina, seminario online "La valutazione formativa nella scuola primaria"
I più letti
-
Dopo incontro con Regione Lombardia parte il piano vaccinazioni per il personale scolastico
-
Intimiamo la Regione Lombardia di dare immediata operatività alle vaccinazioni del personale scolastico
-
AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni
-
Aumentano i contagi nelle scuole. Allarme inascoltato dalla Regione Lombardia. A quando la campagna di vaccinazioni per il personale scolastico?
-
Scuola: Lombardia, al via la campagna vaccinale per il personale scolastico