Il ministero ha inviato al Cts il documento per la ripresa dei bambini 0-6 anni
Lo ha annunciato su Facebook la viceministra dell'Istruzione, Anna Ascani


«Abbiamo inviato al Comitato tecnico scientifico il documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza per la fascia 0-6. Come ministero dell'Istruzione abbiamo coordinato il lavoro che è stato condiviso con ministero della Salute, Funzione pubblica, Famiglia, Regioni e Anci, ciascuno secondo le sue competenze». Lo ha annunciato su Facebook la viceministra dell'Istruzione, Anna Ascani. «Nella stesura del testo - continua - si è tenuto conto anche di quanto emerso nella discussione di due importanti tavoli di ascolto con scuole paritarie, gestori, associazioni e sindacati. Agli esperti del Cts abbiamo chiesto alcuni pareri specifici per la tutela della salute dei bambini e del personale. A brevissimo, non appena avremo le risposte ed il via libera del Cts, porteremo il testo in Conferenza unificata e lo renderemo pubblico per garantire la riapertura. I bambini più piccoli hanno sofferto più di altri il lockdown e il forzato isolamento. Vogliamo tornare a garantire a tutti loro il diritto all'istruzione e alla socialità».
Servizi e comunicazioni
Seguici su facebook
I più letti
- Bufera al Ministero dell’istruzione/1. La nota Bruschi diventa un caso politico
- Bufera al Ministero dell’istruzione/2. Il ministro corre ai ripari di domenica
- La ministra Messa: "Così rifaccio il Cnr, ma io lavoro per non perdere la generazione Covid"
- Lo scenario per la scuola: 9 su 10 in Dad A casa anche i figli di lavoratori essenziali
- Lezioni a distanza per 5,7 milioni Ma il numero può crescere ancora