FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3770855
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa locale » Giornale di Calabria-Scuola.I problemi da risolvere

Giornale di Calabria-Scuola.I problemi da risolvere

Cgil, Cisl ed Uil predisporranno una piattaforma rivendicativa per innalzarne la qualità LAMEZIA TERME. Una riunione per esaminare le problematiche del mondo della scuola calabrese si è ten...

08/10/2002
Decrease text size Increase text size
Il Giornale di Calabria

Cgil, Cisl ed Uil predisporranno una piattaforma rivendicativa per innalzarne la qualità

LAMEZIA TERME. Una riunione per esaminare le problematiche del mondo della scuola calabrese si è tenuta a Lamezia Terme. Presenti i segretari generali del settore della Cisl, Ennio Guzzo, della Uil, Iginio Scarpelli, e della Cgil, Leo Stilo, è stato preso atto del cambio del direttore generale e si è deciso di riprendere le relazioni sindacali interrotte e di presentare una piattaforma rivendicativa regionale che consenta di innalzare la qualità della scuola calabrese. 'I responsabili dei sindacati scuola confederali - si legge in una nota - hanno sottolineato la necessità di lavorare in pieno accordo con le strutture provinciali, in modo da rilevare le esigenze territoriali e trasformarle in piattaforme rivendicative e contrattuali'. Al nuovo direttore le organizzazioni sindacali chiederanno la 'costituzione di tavoli di lavoro per la definizione di piattaforme contrattuali relative alle relazioni sindacali di docenti, non docenti e dirigenti scolastici; la definizione del contratto integrativo relativo alla retribuzione di posizione dei dirigenti scolastici in applicazione del contratto integrativo dell'area V; la distribuzione dei fondi relativi ai diversi istituti contrattuali e alla realizzazione dell'autonomia scolastica; la realizzazione dei corsi di aggiornamento, formazione e riconversione professionale per gli Ata; le modalità di assegnazione alle scuole degli eventuali residui delle funzioni aggiuntive e delle funzioni obiettivo; le modalità di gestione degli arretrati relativi alle costruzione di carriera'. Per quanto riguarda, infine, le relazioni con l'assessorato regionale alla pubblica istruzioni, i dirigenti sindacali hanno reso noto che è in programma una riunione per mercoledì prossimo, 9 ottobre, nel corso della quale si discuterà la revisione della legge sul diritto allo studio. Secondo i rappresentati di Cgil, Cisl e Uil, comunque, 'con la Regione è opportuno aprire un tavolo di confronto sulla qualità dei servizi: mensa e trasporti; sui buoni libro e la relazione con le istituzione scolastiche autonome; sull'assicurazione degli alunni e del personale scolastico; sul dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche e sui criteri di utilizzazione dei Por'.


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL