
Contratto: in assenza di certezze la parola alla mobilitazione
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Al termine della prima fase di ripresa della contrattazione, ottenuta grazie alla riuscita straordinaria dello sciopero del 24 marzo, le posizioni fra sindacati e Aran sono ancora molto distanti.
Siamo in presenza di posizioni inaccettabili relativamente a questioni mai affrontate nei mesi precedenti.
La Cgil Scuola ribadisce la propria ferma determinazione nel voler concludere in tempi brevi una trattativa per un contratto scaduto ormai da 17 mesi.
Rispettosi del mandato ricevuto dai lavoratori continuiamo la trattativa per ricer care soluzioni qualificate che diano tutela salariale e normativa ai lavoratori.
La Cgil Scuola è indisponibile ad avallare ipotesi di governo della scuola dell’autonomia che stravolgano le attuali regole di gestione democratica, annullando il ruolo delle diverse componenti scolastiche e favorendo soluzioni centralistiche.
Se rimarranno queste rigidità la Cgil Scuola, nei prossimi giorni, chiamerà i lavoratori a mobilitarsi a sostegno del diritto ad avere un buon contratto di lavoro in tempi brevi.
Roma, 24 aprile 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione