PON “Per la scuola” e dimensionamento della rete scolastica 2018/2019: le indicazioni dell’autorità di gestione
Necessario indicare su quale istituzione scolastica ricadrà la titolarità dei progetti finanziati.


L'autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, con nota 23817 del 26 luglio 2018, fornisce indicazioni alle istituzioni scolastiche interessate ai processi di dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2018/2019 e titolari di progetti finanziati dal PON.
A tal fine, le scuole indicate nell’apposito elenco allegato alla nota, dovranno compilare un apposito foglio excel (anch’esso allegato) nel quale dovranno indicare a carico di quale istituzione scolastica ricadrà la titolarità dei progetti già conclusi o in corso di realizzazione.
Infatti i progetti non sono frazionabili e la titolarità deve ricadere su un’unica istituzione scolastica.
Il modello dovrà essere inviato al seguente indirizzo: pon.assistenza.utenza@istruzione.it.
I progetti saranno trasferiti alle nuove istituzioni scolastiche beneficiarie solo in caso di comunicazioni coerenti e non contraddittorie di tutti i soggetti coinvolti.
Tali informazioni consentiranno di conoscere
- quale istituzione scolastica acquisisce la documentazione che sarà oggetto di controllo
- l’allocazione aggiornata dei beni acquisiti
- il beneficiario dei pagamenti.
In attesa di dell’arrivo delle comunicazioni da parte delle scuole, tutte le attività finanziarie relative ai progetti coinvolti sono sospese.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola” e smart class II ciclo: prorogata la scadenza per la chiusura dei progetti
- Università Ricercatori PON AIM: primo grande risultato ottenuto grazie alla mobilitazione sostenuta dalla FLC CGIL
- PON “Per la scuola” PON e POC “Per la Scuola”: ancora proroghe per emergenza da COVID 19
- Programmi operativi nazionali PON Ricerca e Innovazione: prestiti agli studenti universitari per coprire i costi connessi ai percorsi di studi frequentati
- PON “Per la scuola” Piano Nazionale Scuola Digitale: ripartite le risorse per la connettività per l’accesso alla didattica digitale integrata da parte degli studenti meno abbienti del secondo ciclo