FLC CGIL
Referendum CGIL il lavoro è un bene comune

https://www.flcgil.it/@3969922
Home » Scuola » Mobilità scuola 2024/2025: docenti, pubblicati gli esiti

Mobilità scuola 2024/2025: docenti, pubblicati gli esiti

Trasmessi i risultati dei movimenti per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali stanno provvedendo alla pubblicazione sui loro siti internet. La comunicazione diretta via e-mail ai docenti interessati

17/05/2024
Decrease text size Increase  text size
Vai agli allegati

Puntuale sulla tempistica fissata dall’ordinanza ministeriale, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso venerdì 17 maggio 2024 gli esiti delle domande di mobilità dei docenti per l’anno scolastico 2024/2025. Gli interessati hanno ricevuto la comunicazione direttamente via e-mail e le scuole accedono alla consultazione del bollettino su SIDI. Ricordiamo che il docente aveva facoltà di presentare più domande se in possesso dei requisiti.

Ogni Ufficio Scolastico territoriale è impegnato a pubblicare sul proprio sito gli esiti delle operazioni: ne sollecitiamo la presa visione per avere il quadro più definito possibile delle prossime scelte.

Speciale mobilità 2024/2025

In allegato tabulati riassuntivi delle operazioni con le disponibilità residue al termine delle operazioni.

Tabulati riassuntivi

Tutti
Infanzia
Primaria
Primo grado
Secondo grado

Ricordiamo, infine, che la pubblicazione degli esiti dei trasferimenti/passaggi per il personale educativo è prevista il 22 maggio, mentre quella del personale ATA, il 27 maggio.

Servizi e comunicazioni

Articolo 33, Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Scuola: principali approfondimenti
Mobilità scuola 2018/2019
Testo Unico su salute e sicurezza integrato e aggiornato
Filo diretto sul contratto
Le funzioni nel consiglio di classe
Ricostruzione di carriera
Come si convocano i supplenti
Link utili
Logo MIUR
Logo MEF
Logo NOIPA
Logo INPS
Logo Fondo ESPERO
Logo EBINFOP
Seguici su facebook