12.25.00


Educare nelle periferie delle città e dell'animo
Cesare Moreno, Maestro di strada di Napoli, propone ai presenti una riflessione intorno ai temi dell'inclusione, ricercando possibili significati e nuovi orizzonti che possano dirigere lo sguardo delle professioni educative e sociali in nuove direzioni.
Inclusione sociale e cambiamento sociale sono stati vissuti come quasi contrapposti. Vivere alle periferie del sistema educativo, nella precarietà delle condizioni contrattuali, ha aiutato, in realtà molti, a comprendere le ragioni degli esclusi e a ritrovare la strada di un impegno educativo che è politico in quanto rifonda le basi della società.
In allegato mettiamo a disposizione dei nostri lettori il testo su cui Moreno ha svolto il suo intervento. "Educare nelle periferie delle città e dell'animo creando comunità che sostengano la crescita dei giovani", questo il titolo, è stato pubblicato con qualche variante in Inclusione Sociale e Scolastica Monografia N° 3, settembre 2010 Erikson.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare