FLC CGIL

11.20.00

Decrease text size Increase  text size

L'esperienza dell'istituto Comprensivo "L. Sciascia" nell'ambito del progetto "Ingrana la VII"

Roberta Sbrana, Dirigente Scolastico dell’I.C.S. “L. Sciascia” di Palermo, pisana, ha scelto di svolgere il suo incarico di Dirigente scolastico nel quartiere Zen di Palermo, uno dei quartieri più a rischio del capoluogo siciliano. Il suo stile direttivo si è qualificato, fin dall'inizio, per l'ascolto di tutti, avendo imparato a non procrastinare nulla.
Nel suo operato grande importanza ha avuto l'aver lavorato all'interno di una Rete territoriale, che comprende gli Enti Locali, l'USP, la ASL, le Associazioni più significative del territorio, la Parrocchia, il CTP, gli Enti di formazione professionale. Grazie a questa collaborazione è stato creato un Tavolo interistituzionale permanente, che si riunisce una volta mese e che ha facilitato di molto la realizzazione di un'azione educativa integrata per migliorare la situazione dei ragazzi dello Zen. Un altro elemento essenziale è stata la collaborazione con le famiglie; particolarmente utile è stata l'operato della mamme-tutor, che, adeguatamente formate, si recano nelle case delle famiglie più a rischio del quartiere e portano loro le comunicazioni della scuola. Esse vengono accettate, perché fanno parte del territorio e non vengono percepite come estranei, al pari degli assistenti sociali. Tutto questo lavoro è entrato a far parte integrante del Progetto “Ingrana la settima”, finanziato dalla Fondazione per il Sud.

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
  • 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
  • 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
  • 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
  • 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
  • 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
  • 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Seguici su facebook