11.20.00


L'esperienza dell'istituto Comprensivo "L. Sciascia" nell'ambito del progetto "Ingrana la VII"
Roberta Sbrana, Dirigente Scolastico dell’I.C.S. “L. Sciascia” di Palermo, pisana, ha scelto di svolgere il suo incarico di Dirigente scolastico nel quartiere Zen di Palermo, uno dei quartieri più a rischio del capoluogo siciliano. Il suo stile direttivo si è qualificato, fin dall'inizio, per l'ascolto di tutti, avendo imparato a non procrastinare nulla.
Nel suo operato grande importanza ha avuto l'aver lavorato all'interno di una Rete territoriale, che comprende gli Enti Locali, l'USP, la ASL, le Associazioni più significative del territorio, la Parrocchia, il CTP, gli Enti di formazione professionale. Grazie a questa collaborazione è stato creato un Tavolo interistituzionale permanente, che si riunisce una volta mese e che ha facilitato di molto la realizzazione di un'azione educativa integrata per migliorare la situazione dei ragazzi dello Zen. Un altro elemento essenziale è stata la collaborazione con le famiglie; particolarmente utile è stata l'operato della mamme-tutor, che, adeguatamente formate, si recano nelle case delle famiglie più a rischio del quartiere e portano loro le comunicazioni della scuola. Esse vengono accettate, perché fanno parte del territorio e non vengono percepite come estranei, al pari degli assistenti sociali. Tutto questo lavoro è entrato a far parte integrante del Progetto “Ingrana la settima”, finanziato dalla Fondazione per il Sud.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR