WebCronache 2008
-
Sciopero generale dell'Università, Ricerca e Afam, manifestazione nazionale a Roma
Roma - 14 novembre
-
Sciopero generale della scuola e manifestazione nazionale a Roma
Roma - 30 ottobre
-
Convegno Nazionale "Per una scuola interculturale" - Catania - Seconda giornata
- 10 ottobre
-
Convegno Nazionale "Per una scuola interculturale" - Catania - Prima giornata
Catania - 9 ottobre
-
Convegno Nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" - Collegno (TO) - Seconda giornata
Collegno (TO) - 12 settembre
-
Convegno Nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" - Collegno (TO) - Prima giornata
Collegno (TO) - 11 settembre
-
Convegno nazionale "I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'Europa"
Roma, Centro Congressi Cavour - 30 giugno
-
Convegno FLC Cgil - CGIL Piemonte: "L'Identità europea: Una sfida da promuovere - Una disciplina da apprendere" - Seconda giornata
Torino, Salone d'Onore del Castello del Valentino - 12 giugno
-
Convegno FLC Cgil - CGIL Piemonte: "L'Identità europea: Una sfida da promuovere - Una disciplina da apprendere" - Prima giornata
Torino, Salone d'Onore del Castello del Valentino - 11 giugno
-
Iniziativa CGIL e FLC "Il miglior investimento possibile è quello nella Conoscenza"
Roma - 4 giugno
-
Convegno nazionale "Alunni immigrati, quale scuola?" - Seconda giornata
Reggio Emilia - 9 maggio
-
Convegno nazionale "Alunni immigrati, quale scuola?" - Prima giornata
Reggio Emilia - 8 maggio
-
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "I tempi della scuola nel tempo dell'autonomia" - Seconda giornata
Orvieto (Terni) - 7 maggio
-
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "I tempi della scuola nel tempo dell'autonomia" - Prima giornata
Orvieto (Terni) - 6 maggio
-
La proposta programmatica della FLC e della CGIL sulla conoscenza
Roma - 28 marzo
-
Forum nazionale: Istruzione tecnica e professionale. Cosa cambia? Perchè cambia?
Piacenza. ISII "Marconi" - 11 gennaio
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica