
SNUR-CGIL Piemonte: assemblee del personale tecnico-amministrativo per rinnovo CCNL
CCNL Comparto Universita': comunicato sulla riunione del 16-17 febbraio 2000


CCNL Comparto Universita': comunicato sulla riunione del 16-17 febbraio 2000
La trattativa per il rinnovo del CCNL del Comparto Universita', proseguita nei giorni 16 e 17 febbraio, e' entrata in una fase di confronto ravvicinato nel merito, sbloccando finalmente la situazione di stallo dell'ultimo periodo.
Rispetto alle modeste aperture registrate la scorsa settimana, si e' passati a momenti di confronto che hanno fatto registrare posizioni di avanzamento su diverse problematiche contrattuali, ma anche di stallo su altri aspetti.
In particolare e' positivo che l'ARAN abbia dichiarato:
la disponibilita' a considerare le cosiddette "sofferenze" (categorie di confine) nel passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento, attraverso passaggi verticali;
la conferma di stabilizzare una quota del salario accessorio in aggiunta all'indennita' di ateneo con modalita' da concordare;
l'impegno al confronto sull'impiego delle risorse contrattuali e aggiuntive, con la predisposizione di nuove tabelle relative alle posizioni economiche d'ingresso e alle progressioni economiche orizzontali;
la disponibilita' a determinare un sistema di relazioni sindacali che preveda per le materie di contrattazione uno standard nazionale modificabile in contrattazione integrativa;
la definizione del profilo del medico universitario in vista di una stabilizzazione dei medici a contratto;
Le OO.SS. confederali ritengono di poter leggere un ulteriore segnale positivo che dovra' tuttavia essere verificato attraverso la lettura del testo che recepisce queste parti del contratto. Cosi' come dovranno essere ancora verificate tutte le altre questioni, poste dall'inizio della trattativa e non ancora affrontate, oltre quelle sulle quali non vi e' piena soddisfazione da parte delle delegazioni sindacali.
Per tutte queste ragioni, le OO.SS., pur apprezzando le aperture mostrate dall'ARAN, ritengono ancora necessario mantenere lo stato di agitazione del personale e le manifestazioni gia' programmate dalle Sedi nei diversi Atenei, verificando nei prossimi giorni l'evoluzione positiva del negoziato.
LE SEGRETERIE NAZIONALI
SNUR CGIL CISL UNIVERSITA' UIL PA-UR
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it