Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
Contratto “Istruzione e Ricerca” - I cinque sindacati maggiormente rappresentativi sollecitano i Ministri competenti e il Governo a sciogliere i nodi delle risorse economiche, in particolare per i settori università e ricercaUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Concorsi Università al 7 marzo 2023
08/03/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sezione Università, iniziata l’analisi della bozza dell’ARAN
08/03/2023 Nella riunione si è affrontata la parte sulle relazioni sindacali.
-
8 marzo ‘23 “Donna, Vita, Libertà”: la misura della civiltà in ogni società è la libertà delle donne
07/03/2023 Lo slogan, che guida la rivoluzione iraniana, restituisce alle donne un ruolo di protagonismo attivo per un rinnovamento della società in senso democratico. Dedichiamo questo 8 marzo alle donne che, in ogni parte del mondo, lottano per la loro dignità.
-
La meglio gioventù
05/03/2023 In migliaia hanno invaso le strade di Firenze per gridare che la scuola è antifascista ed è una comunità democratica che vive nella Costituzione.
-
PA: Cgil, Fp, FLC a Zangrillo tre questioni prioritarie salari, assunzioni, stabilizzazioni
03/03/2023 Comunicato stampa CGIL - FP CGIL - FLC CGIL
-
AFAM: emanata la nota sugli organici 2023/24 dei docenti e del personale TA. Dal 17 al 31 marzo 2023 le istituzioni possono richiedere le modifiche delle dotazioni
03/03/2023 Novità in tema di conversioni delle cattedre. L’istituzione di nuovi posti per i docenti mediante l’utilizzo dei fondi per l’ampliamento, deve garantire la proporzionale riduzione degli incarichi esterni.
-
AFAM: differito al 16 marzo il termine per le istanze di accreditamento di nuovi corsi di diploma accademico di I e II livello e dei master delle istituzioni statali per l’a.a. 2023/2024
03/03/2023 A seguito delle pressanti richieste delle istituzioni.
-
AFAM: parere dell’ARAN sull’orario di lavoro del personale EP e sul carattere omnicomprensivo dell’indennità di amministrazione
03/03/2023 Il parere è stato trasmesso a tutte le istituzioni dal MUR
-
AFAM: importanti chiarimenti sulla riduzione dell’orario di lavoro settimanale a 35 ore del personale tecnico-amministrativo
03/03/2023 Il MUR emana una specifica nota come più volte richiesto dalla FLC CGIL.
-
Concorsi Università al 28 febbraio 2023
01/03/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
In Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge milleproroghe
28/02/2023 Dura lettera del Capo dello Stato ai Presidenti delle Camere
-
PNRR: in vigore il decreto legge che riorganizza la governance del PNRR
27/02/2023 Previsto il superamento delle Unità di missione dei Ministeri. Salta il tavolo permanente PNRR con le parti sociali. Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
Università Roma Tor Vergata: resoconto riunione di contrattazione del 23 febbraio 2023
24/02/2023 Tra i punti all’ordine del giorno Staff Tranining Mobility nell’ambito del Programma d’azione comunitaria Erasmus+.
-
Milleproroghe 2023: sintesi dei contenuti del provvedimento approvato dal Parlamento
24/02/2023 Via libera definitivo al testo che contiene numerose norme relative ai settori della conoscenza.
-
AFAM: il MEF chiarisce che anche le supplenze conferite dalle istituzioni dopo il 31 dicembre sono annuali e sono retribuite su cedolino unico tramite apertura partita stipendiale
23/02/2023 Finalmente risolta una vicenda che ha comportato ritardi e disservizi nel pagamento degli stipendi dei supplenti
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista
-
Università e ricerca: fondi di ricerca e premi stipendiali
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it