Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2001
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta (DdL di riforma dello stato giuridico della docenza universitaria)
18/01/2001 Resoconto della seduta(18/01/01)
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta (DdL di riforma dello stato giuridico della docenza universitaria)
16/01/2001 Resoconto della seduta (16/1/01)
-
Disegno di legge sullo stato giuridico della docenza universitaria emendato dalla VII Commissione della Camera
11/01/2001 Disegno di legge sullo stato giuridico della docenza universitaria
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta (DdL di riforma dello stato giuridico della docenza universitaria)
11/01/2001 testo del resoconto
-
Camera, Commissione VII: DdL sullo stato giuridico dei docenti universitari
11/01/2001 Riteniamo utile fornirvi in tempo reale il testo del ddl governativo così come la VII Commissione della Camera lo va via via emendando ed approvando. L'ultimo aggiornamento è relativo alla seduta dell'11 gennaio 2001.
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta (DdL di riforma dello stato giuridico della docenza universitaria)
10/01/2001 testo del resoconto
-
ANDU: No alla controriforma della docenza universitaria
08/01/2001 Gli articoli approvati dalla Commissione Cultura della Camera relativi al Collegato governativo di riforma della docenza universitaria (C. 6562) rappresentano una vera e propria controriforma che punta a rafforzare il potere dei gruppi accademici dominanti negli Atenei.
-
Gli articoli di dicembre 2000
-
Una docenza indecente. A due anni dall'entrata in vigore della legge che ha mutato le norme di reclutamento dei professori universitari, il bilancio è disastroso.
30/12/2000 E se la stampa italiana tace, quella svizzera si pronuncia duramente
-
Corriere della Sera: Docenti solo per concorso. Annullate le promozioni dei tecnici universitari. La decisione del governo dopo l'iniziativa della "Sapienza". L'intervento di Zecchino
29/12/2000 L'intervento di Zecchino
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta (Stato giuridico dei docenti universitari)
21/12/2000 resoconto della seduta della Camera del 21 dicembre 2000
-
A.N.D.U.: Sulla discussione in Commissione VII Camera
20/12/2000 L'on. Bracco, uno dei maggiori sostenitori della controriforma della docenza universitaria, nella seduta della Commissione Cultura della Camera del 20.12.00 (v. resoconto completo della seduta allegato) ha dichiarato
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta
20/12/2000 Stato giuridico dei docenti universitari
-
ANDU, APU, CIDUM, CIPUR, CISL-UNIVERSITÀ, CNU, FIRU, SNUR-CGIL, SNALS-UNIVERSITÀ, UGL-UNIVERSITÀ, UIL-PAUR: Appello unitario per un provvedimento urgente per l'Università
18/12/2000 Mercoledi 13 dicembre 2000 le Organizzazioni dei docenti universitari ANDU, APU, CIDUM, CIPUR, CISL-UNIVERSITÀ, CNU, FIRU, SNUR-CGIL, SNALS-UNIVERSITÀ, UGL-UNIVERSITÀ e UIL-PAUR hanno incontrato alla Camera e al Senato i rappresentati dei Gruppi parlamentari di AN, CCD, DS, FI, PCDI, PPI, RC e VERDI.
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta (Stato giuridico dei docenti universitari)
13/12/2000 Testo del resoconto della seduta della Camera
-
Camera, Commissione VII: Resoconto della seduta 12 dicembre 2000(Stato giuridico dei docenti universitari)
12/12/2000 La Commissione prosegue l'esame dei progetti di legge in titolo, rinviato da ultimo nella seduta del 30 novembre 2000.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Il contratto di ricerca nelle università: a proposito dei regolamenti negli Atenei
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
20 marzo 2025: giornata nazionale di mobilitazione per l’università pubblica
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it