Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2005
-
Lunedì 4 luglio on line il portale della FLC Cgil
04/07/2005 Un portale che parla di conoscenza e di diritti...
-
AFAM: Bando graduatorie legge 143/2004
01/07/2005 Bando per la formazione delle graduatorie previste dall’art.2 bis – L. 143/2004 - Scadenza presentazione domanda: 28 luglio 2005
-
Sintesi del T.U. sulla previdenza complementare approvato dal C.d.M. il 01 luglio 2005
01/07/2005 Testo Unico sulla previdenza complementare, i principali contenuti dello schema di decreto legislativo di attuazione della previdenza complementare
-
Testo Unico sulla previdenza complementare approvato dal Consiglio dei Ministri il 01 luglio 2005
01/07/2005 Schema di Decreto Legislativo
-
Gli articoli di giugno 2005
-
Precari della ricerca e dell'università manifestano davanti a palazzo Vidoni
28/06/2005 Comunicato unitario sul presidio del 23 giugno 2005
-
Comunicato delle Organizzazioni unitarie della Docenza sull'audizione al Senato
28/06/2005 Oggi, 28 giugno 2005, si è svolta l'audizione in Commissione Istruzione del Senato delle Organizzazioni Sindacali e Associazioni rappresentative della Docenza
-
Organizzazioni unitarie della docenza
27/06/2005 Comunicato sull'audizione in Commissione Istruzione del Senato
-
Stato giuridico dei docenti: la protesta delle Università
24/06/2005 Comunicato della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Università degli Studi di Cagliari
-
Giurisprudenza: conciliazione e arbitrato
23/06/2005 Conciliazione e arbitrato: efficaci strumenti a tutela dei lavoratori
-
Presidio dei lavoratori precari dell’Università e della Ricerca a Roma il 23 giugno
23/06/2005 La manifestazione sotto il Ministero della Funzione Pubblica
-
AFAM. Mobilità del personale
23/06/2005 Comunicato congiunto
-
Giornata nazionale di mobilitazione per il 30 giugno - Comunicato delle OO.SS. della docenza
23/06/2005 Il 22 giugno la VII Commissione del Senato ha iniziato l’iter dell’esame del disegno di legge sullo stato giuridico dei docenti universitari (AS 3497, ex Camera AC 4735); il Presidente della Commissione, Sen. Asciutti, ha invitato per un’audizione le Organizzazioni sindacali e le Associazioni rappresentative della docenza il 28 pv. Intorno al 25 luglio dovrebbe iniziare la discussione in Aula
-
Firmato contratto integrativo AFAM
22/06/2005 Il giorno 22/06/2005, alle ore 18, ha avuto luogo, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca...
-
Stato giuridico dei docenti: la protesta delle Università
22/06/2005 Mozione del Consiglio di Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università di Udine. Università della Basilicata
-
Precari - dell’Università e della Ricerca
21/06/2005 Presidio dei lavoratori precari dell’Università e della Ricerca a Roma il 23 giugno
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it