Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
Contratto “Istruzione e Ricerca” - I cinque sindacati maggiormente rappresentativi sollecitano i Ministri competenti e il Governo a sciogliere i nodi delle risorse economiche, in particolare per i settori università e ricercaUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2000
-
Sentenza del TAR Trentino Alto Adige sul ricorso per il riconoscimento della maggiorazione del 40% sulla quota di indennità integrativa speciale
15/02/2000 Il testo della sentenza sul ricorso n. 1 del 1999.
-
Sentenza del TAR Trentino Alto Adige sul ricorso per il riconoscimento della seconda classe di stipendio come classe iniziale
15/02/2000 Il testo della sentenza sul ricorso n. 2 del 1999.
-
Comunicato Snur-Cgil, Cisl Università, Uil-P.A sull'incontro all'ARAN del 10 e 11 febbraio 2000
11/02/2000 I giorni 10 e 11 Febbraio e' ripresa la trattativa all'ARAN sul CCNL del Comparto Universita'.
-
Il Sole 24 ore: Alla Sapienza 600 tecnici promossi senza concorso
11/02/2000 È polemica tra l'università La Sapienza di Roma e la Conferenza dei rettori
-
ARAN: CCNL Università - Bozza del 10 febbraio 2000
10/02/2000 Pubblichiamo in allegato la bozza dell' Aran del 10 Febbraio 2000, Contratto Collettivo Nazionale di lavorodel personale del comparto delle università
-
ARAN: proposta sui Lettori - Bozza del 10 febbraio 2000
10/02/2000 Proposta ARAN sui Lettori (Bozza del 10 febbraio 2000)
-
ARAN: convocazione per il 10 e 11 febbraio - CCNL Università
07/02/2000 I Sindacati in indirizzo sono convocati presso la sede dell'ARAN per i giorni 10 e 11 febbraio 2000, alle ore 9.30, per la prosecuzione delle trattative relative al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto Università.
-
Riflessioni dell'on. Nando dalla Chiesa sull'iter del ddl che istituisce la terza fascia del ruolo dei professori universitari
03/02/2000 Abbiamo ricevuto dall'on. Nando dalla Chiesa una lunga lettera che illustra i convincimenti che lo hanno indotto a tenere l'atteggiamento che ha tenuto nel corso della discussione del disegno di legge ed a procedere alla raccolta di firme per il ritiro della sede deliberante alla VII Commissione che si accingeva a vararlo definitivamente.
-
Mozione CRUI sul decreto di inquadramento dei tecnici laureati dell'Università "La Sapienza" di Roma
02/02/2000 la Conferenza dei Rettori ha appreso con indignazione del decreto rettorale del 21 gennaio con cui l'Università di Roma "La Sapienza" ha promosso ricercatori tutti i tecnici laureati medici senza alcuna verifica concorsuale
-
Audizione delle Organizzazioni della docenza alla Commissione VII della Camera sul ddl di riordino dello stato giuridico
02/02/2000 La Commissione Cultura della Camera sta procedendo all'audizione delle Organizzazioni della docenza, del CUN, della CRUI e della Confindustria, relativamente al Collegato governativo sullo stato giuridico dei docenti universitari
-
La Repubblica: La terza fascia del ruolo universitario
01/02/2000 Il 16 dicembre scorso la VII Commissione (Cultura) della Camera dei deputati ha revocato la sede legislativa alla proposta di legge che istituisce la terza fascia del ruolo dei docenti universitari (A.C. 5980), già approvata dal Senato della Repubblica.
-
Il Sole 24 ore: Atenei, i docenti presto in tre fasce
01/02/2000 Muove i primi passi alla Camera il Ddl sullo stato giuridico dei docenti universitari
-
Corriere della Sera: Contributo alla discussione sullo stato giuridico dei docenti universitari
01/02/2000 Ospitiamo la lettera inviata dal collega Perrotti al Corriere della Sera, che offre un contributo alla discussione in corso sullo stato giuridico dei docenti universitari.
-
Gli articoli di gennaio 2000
-
Conferenza dei Rettori: Documento sul ddl di stato giuridico dei docenti universitari
27/01/2000 Documento sul ddl di stato giuridico dei docenti universitari approvato all'unanimità dall'Assemblea della Conferenza dei Rettori
-
Liberazione: Riflessioni sull'iter del disegno di legge sulla terza fascia del ruolo dei professori universitari
26/01/2000 I ricercatori universitari sono di nuovo sul piede di guerra, dopo il rinvio della proposta sulla terza fascia, fortemente contrastata da potenti settori accademici che hanno dato vita a una vera e propria campagna di stampa contro di essa, presentandola come una promozione per legge a professori degli attuali ricercatori.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it