Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Si è parlato di responsabilità disciplinare e delle disposizioni particolari. In arrivo l’integrazione dell’atto di indirizzo della sezione scuola.Ultime notizie
-
Gli articoli di marzo 1999
-
ANDU, ANRU, APU, CIDUM, CISL Università, CNU, FIRU, SAUR, SNALS Università, SNUR-CGIL, UIL-PA: Lettera unitaria ai Senatori della Commissione Affari costituzionali.
13/03/1999 Onorevole Senatore, Le scrivo a nome del Sindacato Nazionale Università e Ricerca della CGIL e dei seguenti Sindacati e Associazioni dei docenti universitari: ANDU, ANRU, APU, CIDUM, CISL-UNIVERSITà, CNU, FIRU, SAUR, SNALS-UNIVERSITà, UIL-PA
-
Protocollo d'intesa CRUI MURST per lo svolgimento dei Concorsi
03/03/1999 Il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (MURST) e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI)
-
Comunicato stampa del coordinamento nazionale lettori di madrelingua cgil università e ricerca (snur)
02/03/1999 In occasione dell'incontro dei Partiti Socialisti Europei a Milano, il Coordinamento Nazionale dei Lettori universitari di madrelingua della CGIL Università e Ricerca (SNUR) esprime la sua ferma condanna della perdurante discriminazione contro gli insegnanti di madrelingua che lavorano presso le università italiane
-
Gli articoli di febbraio 1999
-
Commissione I: Resoconto della seduta (Parere sul ddl unificato di stato giuridico dei ricercatori)
24/02/1999 resoconto della seduta del 24 febbraio della I commissione in merito al ddl unificato di stato giuridico dei ricercatori
-
Commissione I: Parere sul ddl unificato di stato giuridico dei ricercatori
24/02/1999 Parere della prima comissione permanente(Affari Costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione)
-
A giorni al Senato la legge sulla docenza universitaria. Prevede per ricercatori e assistenti gli stessi diritti e doveri degli altri docenti.
23/02/1999 Arriva in dirittura di avvio al Senato la proposta di legge che prevede provvedimenti urgenti sulla docenza universitaria e in particolare sui ricercatori.
-
ANDU, ANRU, APU, CIDUM, CIPUR, CISL Università, FIRU, SAUR, SNALS Università, SNUR-CGIL, UIL-PA
22/02/1999 ANDU, ANRU, APU, CIDUM, CIPUR, CISL Università, FIRU, SAUR, SNALS Università, SNUR-CGIL, UIL-PA Rinvio dell'astensione didattica al 10-11 marzo
-
L'eco di Bergamo:dopo la sentenza del pretore del lavoro. Università, lettori soddisfatti "Finalmente i nostri diritti sono stati riconosciuti" (20/2/99)
20/02/1999 La battaglia giudiziaria tra i lettori di lingue straniera e le università italiane non ha risparmiato Bergamo. anche l'ateneo cittadino è stato chiamato in causa davanti al al pretore del lavoro
-
Associazione Dottorandi Italiani: Sul problema del riordino della docenza e della ricerca in Italia
19/02/1999 Il recente testo unificato dei disegni di legge sul riordino della docenza rappresenta un esempio eclatante di come l'Università italiana si sta trasformando attraverso una serie di interventi legislativi parziali e scollegati, piuttosto che tramite una riforma organica dell'intero sistema.
-
Nota MURST per l'avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento di docenti universitari
18/02/1999 Regolamento recante norme sulle modalità di espletamento delle procedure per il reclutamento dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori
-
Senato, Commissione I, Resoconto della seduta
18/02/1999 Commissione I Resoconto della seduta del 18 febbraio 1999
-
MURST: Nota sull'incentivazione didattica
17/02/1999 Mettiamo in linea il testo della nota sull'incentivazione didattica trasmesso alla Segreteria Nazionale dal MURSt a seguito della riunione dell'11/2.
-
MURST: Nota sull'incentivazione didattica (17 febbraio 1999)
17/02/1999 Mettiamo in linea il testo della nota sull'incentivazione didattica trasmesso alla Segreteria Nazionale dal MURSt a seguito della riunione dell'11/2.
-
Senato, Commissione VII, Resoconto della seduta
17/02/1999 Presidenza del Presidente OSSICINI intervengono i sottosegretari di Stato per l'università e la ricerca scientifica e tecnologica Guerzoni e per la pubblica istruzione Zoppi.
-
Ipotesi di documento CUN sul ddl di stato giuridico dei ricercatori universitari
16/02/1999 Riceviamo da Roberto Sinigaglia, membro della Consulta Nazionale Docenti dello SNUR CGIL e del CUN, la bozza di un suo documento che dovrebbe essere proposto alla discussione nella prossima riunione del Consiglio.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it