Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
DDL 1240/24: il nostro NO alla moltiplicazione delle figure precarie
Attualità - Dall’incontro al Ministero dell’Università e della Ricerca nessuna novità sulle risorse aggiuntive a quelle stanziate dalla legge di bilancio per la stabilizzazione dei precari del CNRUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2006
-
IL TESTO DEL MAXIEMENDAMENTO
19/11/2006 Il nostro giudizio sul testo approvato dalla Camera, che pure recepisce le richieste delle Confederazioni in materia di rinnovi contrattuali, è di grande insoddisfazione su troppi punti per i settori della conoscenza
-
AFAM: autorizzazione assunzione a tempo indeterminato per gli assistenti amministrativi
17/11/2006 Emanata la direttiva per la stipula dei contratti a tempo indeterminato degli assistenti amministrativi.
-
Università e ricerca: uno sciopero per il futuro del paese!
17/11/2006 “Siamo in sciopero per il futuro del nostro paese, perché rivendichiamo un cambio di direzione per l’università e la ricerca che non hanno bisogno di tagli o privatizzazioni ma di investimenti”. Così Enrico Panini, Segretario generale della FLC ha spiegato lo sciopero generale dell’università e della ricerca di oggi
-
AFAM: Contratti a tempo indeterminato docenti
17/11/2006 Inizio procedure
-
Universita’ e ricerca: prosegue il lavoro di emendamento alla finanziaria
17/11/2006 Le Organizzazioni sindacali di categoria Cgil, Cisl, Uil hanno incontrato i gruppi della maggioranza di Camera e Senato.
-
Università e Ricerca: sciopero generale 17 novembre 2006 con manifestazione a Roma - Aggiornamento materiali
16/11/2006 Materiali e documenti utili per lo sciopero e la manifestazione nazionale del 17 novembre
-
Concorsi Università al 16 novembre 2006
16/11/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Epifani: “Il tema degli investimenti in ricerca e formazione doveva essere il cuore della finanziaria, così non è…”
16/11/2006 Il Segretario generale della CGIL, che chiuderà la manifestazione di domani a Roma, ribadisce che occorre una politica e un insieme di strumenti che riattivino il ruolo della Ricerca Pubblica e dell’Università come frontiera di innovazione, cosa della quale il Paese ha bisogno.
-
Tutto pronto per lo sciopero e la manifestazione di università e ricerca del 17 novembre
16/11/2006 Appuntamento a Roma per il corteo che partirà da piazza Bocca della Verità alle ore 9,30
-
CONFERMATO LO SCIOPERO GENERALE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
15/11/2006 I segretari di FLC CGIL, CISL-FIR, CISL-UNIVERSITA’, UILPA-UR si sono incontrati con il Ministro On. Mussi e i Sottosegretari On Modica e On. Dalla Chiesa
-
Confermato lo sciopero generale dell'università e della ricerca
15/11/2006 Comunicato stampa di FLC CGIL, CISL FIR, CISL UNIVERSITA’, UILPA UR
-
Continua la preparazione dello sciopero dell’Università e della Ricerca per il 17 novembre
14/11/2006 Proseguono le assemblee negli Atenei e negli Enti di Ricerca per preparare lo sciopero della categoria contro i contenuti della LeggeFinanziaria, che penalizzano severamente questi settori.
-
Speciale precari, una nuova rubrica sul sito flcgil.it
13/11/2006 Nelle varie sezioni I temi del precariato nei comparti della conoscenza.
-
Università. Sottoscritto l’accordo stralcio di contrattazione integrativa per gli anni 2005-2006
13/11/2006 Università di Perugina e OO.SS. firmano l’accordo stralcio di contrattazione integrativa per gli anni 2005-2006 sul salario accessorio e sul buono pasto
-
Emendamenti alla proposta di legge Finanziaria 2007
10/11/2006 La Camera dei Deputati sta procedendo con l'esame e la votazione degli emendamenti alla Finanziaria 2007. Nella maggioranza è stato raggiunto un accordo che limita a 200 gli emendamenti proposti (100 a cura del governo e 100 a cura dei partiti) per rendere più spediti i lavori e giungere alla votazione della legge nei termini stabiliti. L'opposizione, al momento, non sta adottando strategie ostruzionistiche, per cui l'ipotesi del maxi-emendamento e del voto di fiducia si sta allontanando.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it