
Finanziaria e programma di Governo per l’università
Comunicato ADU, ANDU, APU, AURI, CISAL-Università, CISL-Università, CNRU, CNU, FIRU, FLC-CGIL, SNALS-Università, SUN, UDU, UILPA-UR


Le Organizzazioni e le Associazioni dei docenti e degli studenti universitari si sono riunite per una valutazione della situazione dell'Università e dello stato di avanzamento della Legge Finanziaria.
Sulla Finanziaria le Organizzazioni e le Associazioni confermano il giudizio di insufficienza della manovra, nonostante alcuni correttivi introdotti alla Camera.
Restano ancora aperti i grandi problemi relativi a finanziamento, precariato e reclutamento, diritto allo studio, taglio della retribuzione dei docenti.
Sul programma del Governo, le Organizzazioni e le Associazioni chiedono con forza al Ministro l'apertura immediata di una fase di confronto impegnativo sulle priorità, da indicare in un'apposita agenda. Si chiede al Ministro di avviare un'elaborazione condivisa, che porti in chiaro le analisi e le proposte e che si apra al contributo delle Organizzazioni e Associazioni e di tutto il mondo universitario.
Roma, 4 dicembre 2006
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it