FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3971580
Home » Università » AFAM » AFAM: pubblicato il decreto con i profili disciplinari dei nuovi settori artistico disciplinare

AFAM: pubblicato il decreto con i profili disciplinari dei nuovi settori artistico disciplinare

Il provvedimento necessario per le procedure di reclutamento, individua 583 profili 

07/03/2025
Decrease text size Increase  text size
Vai agli allegati

In una precedente notizia avevamo illustrato i contenuti del decreto ministeriale 128/25 concernente l’approvazione dei nuovi settori artistico disciplinari dell’Alta formazione artistica musicale e coreutica ai fini del reclutamento docenti. Come è noto i SAD sono stati ridotti da 296 a 127.

Il provvedimento prevedeva l’emanazione di uno specifico decreto direttoriale di assegnazione a ciascun settore artistico-disciplinare, dei profili disciplinari utili ai fini della programmazione del reclutamento del personale docente. Avevamo segnalato che sarebbe stato a tale livello che sarebbero state recuperate le specificità dei settori accorpati.

Il MUR con decreto direttoriale n. 205 del 6 marzo 2025 ha definito i profili disciplinari afferenti ai nuovi settori artistico-disciplinari dell’AFAM

A seguito dell’emanazione dei due provvedimenti si avrà, a regime, l’abilitazione artistica nazionale, che sarà effettuata a livello di settori concorsuali quali aggregazioni di SAD, mentre il reclutamento potrà essere effettuato a livello di profilo.

Dalla lettura dell’allegato al Decreto 205/25 risultano le seguenti scelte pari 583 profili disciplinari sommando anche i casi di SAD senza specifici profili.

Servizi e comunicazioni

Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Articolo 33, Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list

Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it

Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO