513 Articoli taggati come ssis/tfa
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 08.05.2014
Formazione iniziale. Tra le polemiche, al via il secondo ciclo del TFA
Precari
Una ripartizione dei posti inspiegabile. Esclusi ancora una volta i docenti di strumento musicale e gli ITP. Le domande online dal 10 maggio 2014.
-
mercoledì 07.05.2014
Graduatorie d'istituto docenti e nuovo TFA: dal MIUR arroganza e superficialità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 20.08.2014
Graduatorie di istituto docenti 2014/2017
Graduatorie di Istituto docenti
Tutta la normativa e la documentazione sulle disposizioni per la costituzione nella scuola statale delle graduatorie relative al personale docente ed educativo per il triennio 2014/2017.
-
venerdì 07.03.2014
Diplomati Magistrali: il parere del Consiglio di Stato sul valore abilitante del titolo esige una risposta dal Ministero
Precari
Una lettera della FLC CGIL al Ministro Giannini.
-
venerdì 28.02.2014
Situazione corsi PAS al 28 febbraio 2014
Approfondimenti
-
mercoledì 05.03.2014
Organizzazione PAS: a che punto siamo
Precari
Una tabella del Ministero ancora incompleta. Riepiloghiamo i chiarimenti e le indicazioni fornite.
-
giovedì 27.02.2014
PAS: chiarimenti sulle 150 ore e sui candidati esclusi per mancanza del titolo di studio
Precari
Indicazioni agli USR per ampliare la platea dei beneficiari dei permessi. Possibile optare per altro insegnamento per cui si abbiano i titoli e i requisiti.
-
mercoledì 26.02.2014
Nota 1646 del 26 febbraio 2014 - Chiarimenti PAS e 150 ore
Note ministeriali
-
mercoledì 26.02.2014
Nota 1645 del 26 febbraio 2014 - Chiarimenti PAS esclusioni
Note ministeriali
-
martedì 25.02.2014
PAS: qualche novità per i maestri, gli ITP ed i docenti di strumento musicale
Precari
Il 26 febbraio sarà definito il programma per l'attivazione dei corsi afferenti a Scienze della Formazione primaria. Sollecitato il monitoraggio dei corsi attivati.
-
venerdì 21.02.2014
Decreto Ministeriale 142 del 21 febbraio 2014 - Posti disponibili perfezionamentio CLIL 2013-2014
Decreti ministeriali
-
lunedì 24.02.2014
Formazione iniziale. Perfezionamento CLIL: attivati 1.150 posti per 2013/2014
Scuola
Partono finalmente anche i corsi per l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL).
-
mercoledì 19.02.2014
Nota 522 del 19 febbraio 2014 - Pas docenti all'estero
Note ministeriali
-
venerdì 21.02.2014
PAS: chiarimenti per i docenti all'estero e sugli orari dei corsi
Precari
Possibilità di frequenza a distanza con esami finali in Italia. Indicazioni per favorire la frequenza dei docenti in servizio.
-
lunedì 17.02.2014
PAS: il Ministero dice no ai rinvii discrezionali e immotivati
Precari
La ripartizione dei candidati su più anni può avvenire solo in caso di elevato numero di aspiranti.
-
venerdì 14.02.2014
Nota 475 del 14 febbraio 2104 - PAS chiarimenti ripartizione aspiranti
Note ministeriali
-
venerdì 14.02.2014
Sit-in precari scuola: esito dell'incontro al MIUR
Precari
Qualche risposta positiva sui PAS, ma ancora impegni vaghi sulle altre questioni.
-
martedì 11.02.2014
La FLC CGIL pronta alle vertenze se non verranno attivati i PAS per tutti gli insegnamenti
Precari
A sostegno della manifestazione del 13 febbraio predisposto un atto di diffida e messa in mora.
-
giovedì 06.02.2014
In difesa dei diritti dei precari della scuola: manifestazione nazionale 13 febbraio 2014
Precari
La FLC scende in piazza anche nelle regioni il 10 febbraio. Stabilizzazioni, retribuzioni, diritto al lavoro e all'abilitazione tra i temi delle iniziative.
-
venerdì 31.01.2014
PAS di strumento musicale, il Ministero dà il via libera
Precari
Una nota congiunta dei dipartimenti Istruzione e Università fornisce le indicazioni alle istituzioni per l'attivazione dei corsi.
-
giovedì 30.01.2014
Nota 281 del 30 gennaio 2014 - Indicazioni e chiarimenti pas strumento musicale
Note ministeriali
-
giovedì 30.01.2014
PAS: chiarimenti del MIUR sui nulla osta per frequenza in università di altra regione
Precari
Confermata la competenza degli Uffici Scolastici Regionali
-
mercoledì 29.01.2014
Nota 275 del 29 gennaio 2014 - Chiarimenti PAS nulla osta
Note ministeriali
-
venerdì 24.01.2014
La FLC Puglia dice no ai ritardi dei corsi PAS
Puglia
Migliaia di precari soffrono per le difficoltà nell’attivazione dei percorsi abilitanti.
-
venerdì 24.01.2014
PAS. Qualche novità, ma resta la confusione
Precari
Previsti chiarimenti sui percorsi non ancora attivati e sui nulla osta. A breve un quadro completo della situazione. La FLC chiede trasparenza e rispetto delle regole.
Agenda
- 22 SETTEMBRE | “Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza”. Incontro-dibattito a Bari ore 15.30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole