13 Articoli taggati come nota 9819/22
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 15.03.2023
AFAM: completata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
venerdì 10.03.2023
AFAM: iniziata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
giovedì 29.12.2022
AFAM: pubblicati tutti i decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali diventeranno 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori. Si tratta di un risultato storico per questo settore.
-
venerdì 25.11.2022
AFAM e statizzazioni: aggiornate le FAQ
AFAM
Chiarimenti sui docenti che hanno maturato diversi servizi nel medesimo anno accademico.
-
giovedì 24.11.2022
AFAM e statizzazioni: inviate alle Ragionerie territoriali le indicazioni per l’inquadramento del personale che sarà stabilizzato nello Stato
AFAM
Trasmessa una specifica nota del MUR. Confermato il mantenimento dei livelli stipendiali di chi era già di ruolo senza bisogno di una nuova ricostruzione della carriera
-
venerdì 14.10.2022
Nota 12367 del 14 ottobre 2022 - Processo di statizzazione 21 istituzioni AFAM e inquadramento nei ruoli dello Stato del relativo personale
Note ministeriali
-
lunedì 14.11.2022
AFAM e statizzazioni: il Ministero pubblica ulteriori FAQ
AFAM
Chiarimenti in caso di raggiungimento delle 125 ore annue di insegnamento su più settori e/o con diverse tipologie di contratti.
-
mercoledì 02.11.2022
AFAM: pubblicata la dotazione organica nazionale 2022/2023 delle istituzioni statali
AFAM
Comprensiva degli organici delle istituzioni oggetto di statizzazione
-
mercoledì 02.11.2022
Dotazione organica delle istituzioni AFAM statali - Anno accademico 2022-2023
AFAM
-
martedì 25.10.2022
AFAM e statizzazioni: le FAQ del Ministero
AFAM
Chiarimenti su requisiti e criteri per il transito del personale nelle istituzioni oggetto di statizzazione.
-
venerdì 14.10.2022
AFAM: la Ministra firma i decreti di statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati e delle Accademie storiche non statali
AFAM
Inviata alle istituzioni la nota ministeriale sulla ripartizione delle cattedre in settori artistico-disciplinari.
-
venerdì 29.07.2022
Afam e statizzazioni: prime importanti indicazioni per la stabilizzazione del personale
AFAM
Nota del MUR su avvio dell’anno accademico 2022/23. Si lavora per realizzare la statizzazione a decorrere dal 1° gennaio 2023.
-
martedì 19.07.2022
Nota 9819 del 19 luglio 2022 - Avvio anno accademico 2022/23 proroga contratti e incarichi a tempo determinato del personale docente e tecnico-amministrativo (stipula contratti a tempo determinato)
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda