8 Articoli taggati come liberalizzazioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 21.06.2007
Scuola: disegno di legge Bersani sulla scuola
Scuola
Un disegno di legge dal titolo “Scuola, imprese, società”, è oggi alla discussione in commissione cultura alla Camera e contiene una serie di provvedimenti sulla scuola di modifica e integrazione di altre norme esistenti. Esso era originariamente destinato a contenere norme sulle liberalizzazioni che poi hanno lasciato il posto a disposizioni riguardanti la scuola.
-
martedì 19.06.2007
Fondi per le supplenze e tassa sui rifiuti: finalmente in Parlamento
Scuola
Nell’ambito di un provvedimento sulla scuola, la Camera dei Deputati affronta la questione del debito delle scuole per supplenze, tarsu e pagamento delle spese di maternità. Istituito un fondo ad hoc per gli obblighi giuridici delle scuole
-
lunedì 11.06.2007
Finanziamenti alle scuole: il paradosso delle onlus
Scuola
Con il “ Decreto Bersani” le scuole diventano onlus e possono ricevere liberalità che i donatori detraggono dalle proprie tasse. La minore entrata per l’erario è a carico della scuola pubblica
-
venerdì 13.04.2007
Scuola: approvato definitivamente il decreto sui poli tecnico professionali
Scuola
Avvio dei poli tecnico professionali, valutazioni della FLC e schede di approfondimento sull’art.13 del decreto sulle liberalizzazioni
-
lunedì 02.04.2007
Istruzione tecnico-professionale, poli e “fondazioni”: il Senato approva il decreto Bersani
Scuola
Anche istruzione tecnico professionale, poli tecnico-professionali, fondazioni, ma non solo nel testo definitivo convertito in legge dal Senato: anticipazioni su orari e indirizzi della secondaria superiore e rinvio di un altro anno dell’attuazione della secondaria superiore prevista dalla legge Moratti.
-
venerdì 23.03.2007
Decreto Bersani - testo approvato dalla Camera il 22 marzo 2007
Documenti
-
martedì 30.01.2007
Casse vuote nelle scuole: le soluzioni non sono le donazioni ma finanziamenti adeguati ed un serio rilancio dell’autonomia finanziaria
Scuola
Mentre il Ministro cerca di attirare l’attenzione sulle fondazioni presentandole come la panacea di tutti i mali, le scuole sono schiacciate dalla durezza del lavoro quotidiano semplicemente perché non hanno più soldi in cassa e, a questo proposito, la loro percezione del futuro è piuttosto negativa.
-
lunedì 29.01.2007
Scuola: Il frutto avvelenato delle donazioni
Scuola
Il decreto legge che introduce la possibilità di fare donazioni alle scuole usufruendo di benefici fiscali, produce riduzioni ai finanziamenti statali alla scuola
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile