72 Articoli taggati come legge 183/10
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 19.10.2011
Testo Unico Apprendistato nei settori della conoscenza: una cornice da riempire di contenuti
Attualità
Grande attesa per l'avvio della fase applicativa del Decreto Legislativo 167/11
-
mercoledì 27.10.2010
Intesa Governo, Regioni e parti sociali - Per il rilancio dell'apprendistato - 27 ottobre 2010
Scuola
-
martedì 11.10.2011
Apprendistato, pubblicato il Testo Unico
Apprendistato
Il provvedimento prevede un percorso assai complesso per la sua effettiva attuazione.
-
lunedì 18.07.2011
Decreto legislativo 119 del 18 luglio 2011 - Riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi
Decreti legislativi
-
venerdì 15.07.2011
Apprendistato, la CGIL sigla l'intesa sul Testo unico
Apprendistato
L'ok dopo l'accoglimento di gran parte dei punti indicati dalla CGIL. Rimane però il dissenso sull'uso dell'apprendistato per i lavoratori in mobilità e in somministrazione e sull'avvio dell'apprendistato dai 15 anni di età. Ora servono intese positive su stage e tirocini.
-
giovedì 14.07.2011
Apprendistato, sottoscritta l'intesa con le parti sociali per la definizione del Testo Unico
Apprendistato
Il provvedimento avrà ricadute di grande rilievo su molti settori della conoscenza.
-
lunedì 11.07.2011
Bozza Testo unico apprendistato dell'11 Luglio 2011
Bozze e schemi di provvedimenti
-
martedì 05.07.2011
Part-time nel pubblico impiego: cosa è cambiato con la legge n. 183/2010
Attualità
Una circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica, la n. 9 del 30 giugno 2011, chiarisce le modifiche introdotte con la legge sul collegato al lavoro.
-
giovedì 30.06.2011
Circolare Ministeriale 9 del 30 giugno 2011 - Chiarimenti su part-time applicazione legge 183-10
Circolari ministeriali
-
lunedì 13.06.2011
Permessi, congedi e aspettative: il Governo approva un nuovo decreto legislativo
Sindacato
Giovedì 9 giugno 2011, il Consiglio dei ministri ha approvato, così come richiesto al Governo dal “collegato lavoro” (art. 23 L. n. 183 del 4/11/2010), il decreto legislativo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi dei dipendenti sia pubblici che privati.
-
mercoledì 30.03.2011
Assenze per malattia ed invio certificati telematici, la nostra scheda di approfondimento
Sindacato
Indicazioni operative per lavoratori dipendenti e datori di lavoro del settore pubblico e privato.
-
mercoledì 30.03.2011
Scheda FLC CGIL commento circolare trasmissione per via telematica dei certificati di malattia
Approfondimenti
-
venerdì 18.03.2011
Circolare Ministeriale 4 del 18 marzo 2011 - Indicazioni operative trasmissione per via telematica dei certificati di malattia
Circolari ministeriali
-
giovedì 20.01.2011
Precariato. In migliaia impugnano i contratti a termine
Sindacato
Scade il 23 gennaio 2011 il termine imposto dal collegato al lavoro. Il tentativo di impedire i ricorsi è fallito mentre emerge la brutta figura della pubblica amministrazione che ha abusato di contratti precari su posti di lavoro liberi
-
martedì 18.01.2011
Vertenza per la stabilizzazione dei precari: il tempo stringe!
Sindacato
Per l'invio delle raccomandate fa fede il timbro postale ma attenzione: il 23 gennaio è domenica.
-
giovedì 04.11.2010
Legge 183 del 4 novembre 2010 - Collegato lavoro
Leggi
-
martedì 11.01.2011
Stabilizzazione dei precari. Una vertenza della FLC CGIL
Sindacato
Trasformare i rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato nei settori della conoscenza si può. A particolari condizioni. Gli uffici legali della FLC CGIL sono pronti a valutare i singoli casi, ma i tempi sono strettissimi.
-
domenica 12.12.2010
Precari, iniziativa legale della FLC CGIL contro la reiterazione dei contratti a tempo determinato
Sindacato
Con questa vertenza nazionale prosegue il nostro impegno per far ritirare i tagli e stabilizzare i precari.
-
mercoledì 01.12.2010
Controversie individuali in materia di lavoro e conciliazioni presso le Direzioni provinciali del lavoro
Sindacato
Le prime istruzioni operative del Ministero del Lavoro nella fase transitoria.
-
giovedì 25.11.2010
Nota Ministeriale 3428 del 25 novembre 2010 - Conciliazioni presso le Direzioni provinciali del lavoro
Note ministeriali
-
giovedì 25.11.2010
Collegato lavoro, quali conseguenze per i comparti della conoscenza?
Sindacato
Una scheda di approfondimento sulla Legge 183/10 con i nostri commenti e le prevedibili conseguenze su Università, Scuola statale e non statale, Ricerca, AFAM e Formazione Professionale.
-
giovedì 25.11.2010
Scheda FLC CGIL commento su Legge 183 del 4 novembre 2010 (Collegato lavoro) - Novembre 2010
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi