699 Articoli taggati come lavoro agile
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 15.03.2020
AFAM, emergenza Coronavirus e personale tecnico amministrativo: i sindacati scrivono a tutte le istituzioni
AFAM
Continua il silenzio del Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
venerdì 13.03.2020
Emergenza Coronavirus: servono misure specifiche urgenti per la scuola
Scuola
Lo chiedono i cinque sindacati maggiormente rappresentativi in una lettera inviata alla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.
-
venerdì 13.03.2020
Emergenza Coronavirus: pubblica amministrazione, garantire solo i servizi indifferibili e privilegiare il lavoro agile
Attualità
Queste le indicazioni della nuova direttiva del Ministro della PA in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
giovedì 12.03.2020
Direttiva 2 del 12 marzo 2020 - Indicazioni contenimento e gestione emergenza epidemiologica COVID-19 nelle PA art 1 comma 2 Dlgs 165/01
Direttive
-
giovedì 12.03.2020
Emergenza Coronavirus: scuola, non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento
Scuola
È necessaria una moratoria di tutte le attività, rinviandole al momento in cui vi sarà la riapertura delle scuole e degli uffici.
-
giovedì 12.03.2020
Carta del docente anche ai precari: nell’emergenza si evidenziano tutti i limiti di una misura che ha discriminato i supplenti
Docenti
Si rende necessaria l’attivazione della didattica a distanza ma non tutti possono beneficiare dell’acquisto degli strumenti tecnologici. Una battaglia storica della FLC CGIL, che dal 2015 chiede l’estensione della card a precari, ATA ed educatori.
-
giovedì 12.03.2020
Emergenza coronavirus: assordante silenzio del Ministero dell’Università e della Ricerca
Attualità
Il MUR invia in ritardo agli atenei e alle istituzioni afam una nota laconica ed evita di esercitare il ruolo di coordinamento del sistema nazionale dell’alta formazione.
-
giovedì 12.03.2020
Emergenza Coronavirus: ulteriori misure urgenti per intero territorio nazionale, nuovo DPCM
Attualità
La FLC CGIL continua a seguire con attenzione l’evolversi della situazione.
-
mercoledì 11.03.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 - Ulteriori misure di contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
mercoledì 11.03.2020
Carta del Docente: nuovi hardware per il supporto della didattica a distanza
Docenti
Sono possibili, fino al termine del mese di marzo, gli acquisti di dispositivi elettronici come webcam, microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili.
-
mercoledì 11.03.2020
CNR: continua la finzione delle relazioni sindacali. È l’ora della massima collaborazione di tutti
Ricerca
Ancora una volta è emersa la mancanza del ruolo di coordinamento e supporto che dovrebbe svolgere l’Amministrazione Centrale nei confronti della Rete Scientifica.
-
mercoledì 11.03.2020
La FLC CGIL scrive al Ministro Manfredi e ai Presidenti degli Enti di Ricerca in merito alle misure per il contenimento del Coronavirus
Ricerca
Ridurre la presenza di personale negli Enti al numero minimo e strettamente indispensabile.
-
martedì 10.03.2020
Personale ATA: ulteriori istruzioni MI su emergenza Coronavirus
Personale ATA
Finalmente trovata la soluzione per il personale che non potrà recarsi al lavoro per motivi non imputabili alla sua volontà. L’impegno della FLC CGIL a difesa del lavoro ATA. La sicurezza e la dignità del lavoro sopra ogni cosa
-
martedì 10.03.2020
Nota 323 del 10 marzo 2020 - Personale ATA istruzioni operative emergenza COVID 19
Note ministeriali
-
martedì 10.03.2020
ENEA, ultim’ora: finalmente l’Ente considera l’emergenza ed apre al lavoro agile a partire dal 10 marzo
Notizie
In crescita la protesta nei centri. Di particolare impatto il comunicato della RSU di Bologna.
-
martedì 10.03.2020
AFAM: sospensione delle attività formative, limitazione della mobilità delle persone e obblighi di servizio al tempo del coronavirus. Il punto della situazione (aggiornamento del 10 marzo 2020)
AFAM
Ancora nessuna indicazione ufficiale da parte del Ministero dell’Università e Ricerca mentre cresce la preoccupazione tra lavoratori e studenti.
-
lunedì 09.03.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 - Misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
lunedì 09.03.2020
Limitazione della presenza di personale ATA, interesse della collettività e non vantaggio del singolo
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
lunedì 09.03.2020
Emergenza Coronavirus: ENEA, FLC CGIL e UIL RUA hanno chiesto misure straordinarie e non solo ordinarie di attivazione del lavoro agile
Notizie
Non c’è la straordinarietà necessaria! Il lavoro agile resta nell’ordinaria concessione di 6 giorni al mese e con una farraginosa stipula dei contratti. Tuttavia si vieta l’ingresso agli assegnisti! Cresce la protesta nei centri.
-
lunedì 09.03.2020
Formazione professionale e scuola non statale: una emergenza sanitaria, una emergenza economica
Attualità
Facciamo il punto sugli strumenti di sostegno al reddito e tutela occupazionale in questi settori.
-
lunedì 09.03.2020
La FLC CGIL scrive al Ministro Manfredi e ai Rettori in merito alle misure per il contenimento del Coronavirus
Università
Ridurre la presenza di personale negli Atenei al numero minimo e strettamente indispensabile.
-
lunedì 09.03.2020
AFAM: sospensione delle attività formative, limitazione della mobilità delle persone e obblighi di servizio al tempo del Coronavirus. Il punto della situazione
AFAM
Ancora nessuna indicazione ufficiale da parte del Ministero dell’Università e Ricerca mentre cresce la preoccupazione tra lavoratori e studenti.
-
domenica 08.03.2020
Nota 279 del 8 marzo 2020 - Istruzioni operative su Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020
Note ministeriali
-
domenica 08.03.2020
Emergenza Coronavirus: scuola, chiarimenti su prestazione lavorativa, servizi essenziali personale ATA e riunioni organi collegiali
Scuola
Nota del Ministero dell’Istruzione con istruzioni operative in applicazione del DPCM 8 marzo 2020.
-
domenica 08.03.2020
Emergenza Coronavirus: previste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio
Attualità
Il provvedimento, che sarà in vigore fino al 3 aprile, allarga le zone ad alto rischio, estendendole all’intera Lombardia e ad altre province di Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Veneto. La sospensione delle attività didattiche estesa a tutte le scuole.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi