313 Articoli taggati come giuseppe valditara, giuseppe valditara
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 24.04.2023
Semplificazione e PNRR: convocazione dei sindacati al Ministero dell’Istruzione
Scuola
Il giorno 27 aprile 2023 si terrà un incontro di informativa sulle semplificazioni amministrative e sul riparto delle risorse PNRR per nuove competenze, nuovi linguaggi e formazione del personale.
-
mercoledì 05.04.2023
Reclutamento nel sostegno: rivedi l’incontro online del 4 aprile
Precari
La registrazione della diretta streaming sul nostro canale YouTube e su questo sito.
-
venerdì 24.03.2023
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
Precari
Chi è inserito con riserva nella prima fascia delle graduatorie provinciali (GPS) in quanto ha acquisito il titolo all’estero potrà stipulare i contratti anche se manca il riconoscimento formale del titolo di accesso alla graduatoria.
-
mercoledì 29.03.2023
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
Precari
Reclutamento nel sostegno: ne parleremo con insegnanti specializzati e specializzandi VII ciclo, precari, associazioni che promuovono l’inclusione.
-
lunedì 13.03.2023
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
Precari
Anche il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari sostiene la nostra richiesta con una mozione inviata ai ministeri coinvolti. Aggiornare le graduatorie ogni due anni favorisce l’inserimento dei neo-laureati.
-
venerdì 10.03.2023
La scuola di parte dell’onorevole Frassinetti
Attualità
Comunicato congiunto FLC CGIL nazionale, FLC CGIL Lombardia e FLC CGIL Milano.
-
domenica 05.03.2023
La meglio gioventù
Attualità
In migliaia hanno invaso le strade di Firenze per gridare che la scuola è antifascista ed è una comunità democratica che vive nella Costituzione.
-
venerdì 03.03.2023
Sinopoli, Barbacci, D’Aprile: domani in piazza a Firenze contro squadrismo e violenza
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Università e UIL Scuola RUA.
-
venerdì 03.03.2023
Attacco fascista agli studenti di Firenze: la solidarietà della FLC CGIL di Benevento
Benevento
Ordine del giorno dell’assemblea generale del 1° marzo 2023.
-
venerdì 03.03.2023
Il senso del merito del Ministro del Merito
Attualità
Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
martedì 28.02.2023
No alla violenza squadrista, il 4 marzo scuola in piazza a Firenze
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA RUA
-
lunedì 27.02.2023
Liceo Michelangiolo, CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Emilia Romagna: “Contro l’aggressione squadrista e l’attacco di Valditara alla dirigente scolastica”
Emilia-Romagna
Sabato 4 marzo tutti a Firenze per dire no ad ogni forma di violenza fascista.
-
domenica 26.02.2023
Una grande manifestazione a difesa di Scuola e Costituzione il 4 marzo a Firenze
Comunicati FLC CGIL
FLC CGIL: raccogliamo l’appello delle Rsu dopo i fatti del liceo Michelangiolo e le inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci
-
venerdì 24.02.2023
Inaccettabili le parole del ministro Valditara e del presidente Marsilio
Abruzzo
CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise: pronti a mobilitarci.
-
venerdì 24.02.2023
Un ministro che non merita, comunicato delle Associazioni nazionali culturali e professionali
Attualità
Comunicato stampa di Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere, Legambiente, Coordinamento genitori democratici, Gruppo nazionale Nidi e Infanzia, Cemea, Actionaid, Rete di cooperazione educativa
-
giovedì 23.02.2023
Attacco fascista agli studenti di Firenze: la solidarietà della FLC CGIL Sicilia
Sicilia
La lettera della Dirigente scolastica del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze e il pericoloso fuoco incrociato (e retorico) delle repliche politiche: la solidarietà della FLC CGIL Sicilia.
-
giovedì 23.02.2023
Scuola: Landini, inaccettabili dichiarazioni Valditara contro dirigente scolastica Firenze
Comunicati stampa
Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
giovedì 23.02.2023
Inaccettabili le parole del ministro Valditara, agli attacchi fascisti si risponde con ogni mezzo democratico
Comunicati stampa
Comunicato FLC CGIL nazionale, FLC e CGIL di Firenze
-
giovedì 23.02.2023
“Istruzione: diritto universale incondizionato e risorsa sociale”, iniziativa CGIL a Roma
Attualità
Appuntamento il 2 marzo, Conclude Maurizio Landini
-
giovedì 23.02.2023
Istruzione diritto universale incondizionato e risorsa sociale - Locandina
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 15.02.2023
Scuole modenesi, alunni esclusi: bene l’iniziativa delle famiglie
Modena
Da Modena un segnale nazionale. Adesso intervenga il ministro.
-
sabato 28.01.2023
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
Puglia
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha rilasciato nel corso della tavola rotonda “Italia 2023” dichiarazioni riguardo la differenziazione degli stipendi per i docenti commisurati al caro vita e sovvenzioni da privati per la scuola pubblica. Un attacco durissimo al mondo della scuola che segna l’avvio ideologico della secessione dei ricchi con l’autonomia differenziata e che lascia indietro ancora una volta le scuole del Meridione.
-
venerdì 27.01.2023
Stipendi differenziati nella scuola: un’idea strampalata
Attualità
Le gabbie salariali sono uno strumento superato dalla storia, bisogna garantire retribuzioni dignitose per tutti. Le dichiarazioni di Landini e Sinopoli
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 AFAM
AFAM
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Enti di Ricerca
Enti pubblici di ricerca
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
-
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
-
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”