2042 Articoli taggati come formazione e aggiornamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 03.11.2022
Incontro ministro Giuseppe Valditara e sindacati della scuola del 3 novembre 2022 - Intervento integrale del segretario della FLC CGIL Francesco Sinopoli
Scuola
-
domenica 23.10.2022
Il PNRR nella scuola pubblica: risorse, problematiche, strategie. Seminario in rete il 26 ottobre
Umbria
Seminario per dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi e RSU.
-
martedì 11.10.2022
Nuovo percorso anno di prova e formazione con test finale: il 20 ottobre incontro online della FLC CGIL
Precari
Neo immessi in ruolo, docenti assunti da GPS 1 fascia e da concorso “straordinario-bis”: indicazioni utili, novità contenute nella normativa emanata dal Ministero, percorsi di conferma dell’assunzione a tempo indeterminato.
-
venerdì 23.09.2022
Seminario di formazione PNRR e DM 170/22, interventi di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica
Eventi
Data: 29 settembre 2022.
-
venerdì 23.09.2022
Marche ed Umbria: 5 ottobre incontro di formazione e informazione per dirigenti scolasti a.s. 2022/2023
Marche
5 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 su piattaforma GoToMeeting
-
lunedì 05.09.2022
Il rischio lavorativo nelle malattie professionali: nuovo corso ECM
Università
In convenzione con l'Associazione Proteo Bergamo dal 1° settembre 2022 al 31 dicembre 2022.
-
lunedì 05.09.2022
Programma corso di formazione ECM Il rischio lavorativo nelle malattie professionali
Università
-
venerdì 02.09.2022
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
Scuola
La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
venerdì 02.09.2022
Schede tematiche FLC CGIL su avvio anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
-
martedì 16.08.2022
Decreto ministeriale 226 del 16 agosto 2022 - Regolamentazione nuovo percorso formazione e prova personale docente ed educativo (Allegato A)
Decreti ministeriali
-
lunedì 29.08.2022
Docenti: anno di prova e formazione con test finale, trasmesso il nuovo Decreto ministeriale
Docenti
Il provvedimento attuativo aggiorna il precedente DM 850/2015 ed estende la platea dei destinatari anche a chi non è coinvolto dal DL 36/2022. Per la FLC CGIL rimane la forte criticità di aver voluto modificare il percorso prima dell’avvio del sistema di formazione in ingresso e reclutamento.
-
martedì 16.08.2022
Decreto ministeriale 226 del 16 agosto 2022 - Regolamentazione nuovo percorso formazione e prova personale docente ed educativo
Decreti ministeriali
-
venerdì 26.08.2022
Concorso Straordinario bis: come avviene l’accantonamento dei posti, l'assegnazione dei posti accantonati in attesa del vincitore, e le caratteristiche del percorso di prova e formazione per i vincitori
Precari
Le indicazioni aggiornate del Ministero su questa materia. Il nostro impegno per l’inserimento in graduatoria dei partecipanti.
-
giovedì 25.08.2022
Nota 30998 del 25 agosto 2022 - Disposizioni concernenti il percorso di formazione e di prova del personale docente ed educativo - Emanazione del DM 226 del 16 agosto 2022
Note ministeriali
-
martedì 23.08.2022
Settembre alle porte, riparte la scuola. A Modena oltre 3.000 docenti precari in cattedra e segreterie non attrezzate per gestire i fondi milionari destinati alle scuole
Modena
Comunicato stampa della FLC CGIL Modena.
-
mercoledì 10.08.2022
Il DL “aiuti bis” in Gazzetta Ufficiale (Art. 38 Norme in materia di istruzione)
Docenti
Confermata la figura del "docente esperto", finanziata con fondi Fmof, taglio alla card e organico docenti. Stralciare la norma per bloccare un’operazione scellerata.
-
venerdì 05.08.2022
Dl Aiuti: Cgil, ipotesi misura ‘docente esperto’ grave nel merito e nel metodo
Comunicati stampa
Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
giovedì 04.08.2022
DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
Comunicato unitario
La denuncia dei sindacati scuola: si trovano i soldi per tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale. Non servono premi ma risorse per il contratto subito
-
giovedì 30.06.2022
Metodologia CLIL: pubblicato il decreto che avvia i nuovi corsi di perfezionamento
Scuola
Si tratta della revisione del DD 6/2012 per l’insegnamento delle discipline non-linguistiche in lingua straniera. La formazione è estesa ai docenti di infanzia, primaria e istituti professionali. Per la FLC CGIL è positivo ma con qualche criticità.
-
venerdì 24.06.2022
Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
Decreti direttoriali
-
giovedì 30.06.2022
Convertito in legge il DL 36/2022 su reclutamento e formazione incentivata dei docenti
Docenti
Resta fermo il giudizio negativo della FLC CGIL. La nostra scheda di lettura dei contenuti che riguardano la scuola statale.
-
giovedì 30.06.2022
Scheda di lettura FLC CGIL disposizioni in materia di valorizzazione docenti e misure per la scuola in attuazione PNRR
Approfondimenti
-
giovedì 30.06.2022
Formazione incentivata e valutazione dei docenti: la Camera approva definitivamente il DL 36/2022
Scuola
Per la FLC CGIL restano tutte le criticità di un provvedimento sbagliato e dannoso per la scuola statale.
-
lunedì 27.06.2022
Formazione incentivata e valutazione dei docenti: il Senato approva in prima lettura il DL 36/22
Scuola
Per la FLC CGIL restano tutte le criticità di un provvedimento sbagliato e dannoso per la scuola statale.
-
lunedì 27.06.2022
Scheda FLC CGIL su formazione in servizio incentivata e valutazione degli insegnanti, giugno 2022
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito