4 Articoli taggati come dm 336/11
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 09.05.2013
Il CUN conclude l’esame degli ordinamenti per l’offerta formativa 2013/2014
Università
La sintesi dei lavori del CUN del 7 e 8 maggio 2013
-
lunedì 04.03.2013
Il Ministro Profumo nasconde sotto il tappeto i veri problemi dell’università e rivendica i suoi ipotetici meriti
Università
La sintesi dei lavori del CUN del 26 e 27 febbraio 2013.
-
venerdì 09.09.2011
CUN, sospeso l'esame delle richieste di passaggio di settore scientifico disciplinare
Università
La sintesi dei lavori del CUN del 6 e 7 settembre 2011.
-
venerdì 29.07.2011
Decreto Ministeriale 336 del 29 luglio 2011 - Determinazione dei settori concorsuali art. 15 Legge 240-2010
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA