1019 Articoli taggati come diritto allo studio, diritto allo studio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 30.11.2015
Nota 38 del 30 novembre 2015 - Atto di indirizzo priorità politiche del MIUR per ricerca e università anno 2016
Note ministeriali
-
venerdì 11.12.2015
Pubblicato l'atto di indirizzo del MIUR per le priorità politiche del prossimo anno: per le Università buoni propositi e cattive pratiche
Università
Alle proposte devono seguire fatti e comportamenti conseguenti per portare l'Università fuori dall'Emergenza. La nostra mobilitazione continua.
-
lunedì 30.11.2015
Assemblea di Ateneo all'Università di Messina il 1 dicembre
Messina
L'incontro è organizzato nell'ambito della giornata nazionale di discussione negli atenei.
-
venerdì 27.11.2015
Presentate anche alla Camera le proposte su reclutamento, diritto allo studio e dottorato
Università
Si rafforzano le ragioni a sostegno delle proposte elaborate congiuntamente da FLC CGIL, ADI, LINK e CNRSU aggiornate alla luce del nuovo testo
-
venerdì 27.11.2015
Emendamenti FLC-LINK-ADI Università e Ricerca a Legge di stabilità 2016
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 23.11.2015
Poche modifiche per gli Atenei nella Legge di Stabilità approvata dal Senato
Università
Rimane il blocco della contrattazione integrativa e la mancanza di risorse per il rinnovo del contratto nazionale.
-
giovedì 19.11.2015
Qualcosa si muove sul diritto allo studio
Università
Prime vittorie degli studenti in Emilia Romagna, Puglia e Toscana.
-
mercoledì 18.11.2015
In tante Università cresce la protesta
Università
Dalle mobilitazioni degli Atenei un segnale forte per cambiare la Legge di Stabilità.
-
martedì 17.11.2015
#nonceneandiamo il FLASH MOB
Video
Video sul flash mob realizzato il 17 novembre alla stazione Trastevere di Roma nella giornata mondiale di mobilitazione studentesca.
-
mercoledì 18.11.2015
Blocco della VQR, assemblee di ateneo e giornata nazionale di discussione negli atenei il 1 dicembre
Università
Un documento delle organizzazioni sindacali e di categoria, degli studenti e dei precari rilancia la mobilitazione nazionale.
-
mercoledì 18.11.2015
#nonceneandiamo: dalle stazioni d’Italia al Senato della Repubblica il grido dell’Università
Attualità
Manifestazioni, occupazioni simboliche, flash mob e la conferenza stampa a Palazzo Madama: le nostre richieste per cambiare la legge di Stabilità.
-
lunedì 16.11.2015
Il 17 novembre al Senato la Conferenza stampa di FLC CGIL, ADI, LINK e CRNSU
Università
L’Appuntamento è Palazzo Madama per presentare le proposte unitarie di modifica alla Legge di stabilità 2016. In mattinata flash mob a Stazione Trastevere.
-
mercoledì 11.11.2015
Uscire dall’emergenza. Cambiare la legge di stabilità per Università e Ricerca
Attualità
Le iniziative in programma a partire dalle mobilitazioni del 17 Novembre.
-
venerdì 02.10.2015
Assemblea Fuori dall'emergenza - Roma, 1 e 2 ottobre 2015 - Il lavoro nell'Università nel contesto del lavoro pubblico. Report
Materiali iniziative
-
venerdì 06.11.2015
Proposte emendative Legge di Stabilità 2016 FLC CGIL-ADI-LINK-CRNSU su reclutamento universitario, dottorato di ricerca e diritto allo studio
Università
-
venerdì 06.11.2015
Università: una coalizione su reclutamento, dottorato e diritto allo studio
Università
La FLC CGIL ha elaborato insieme ad ADI, LINK e CRNSU alcune proposte di emendamento alla Legge di Stabilità.
-
giovedì 29.10.2015
Università, Ricerca e AFAM : parte la mobilitazione unitaria contro la Legge di stabilità 2016
Università
Per rivendicare il rinnovo dei contratti pubblici e lo sblocco della contrattazione integrativa, per cambiare verso alla Legge di stabilità 2016.
-
giovedì 29.10.2015
Volantino unitario legge di stabilità 2016 Università-Ricerca-Afam
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 29.10.2015
Riparte la mobilitazione per il rinnovo dei contratti. Il 28 novembre manifestazione nazionale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 29.10.2015
Scheda FLC CGIL - Commento analitico Legge di stabilità 2016
Approfondimenti
-
giovedì 29.10.2015
Una legge di stabilità che va nella direzione sbagliata. Primo commento della FLC delle norme per i settori della conoscenza
Attualità
Risorse insufficienti per il rinnovo del CCNL, blocco della contrattazione decentrata e spot per i settori della conoscenza.
-
lunedì 26.10.2015
Cronache da Udine. La due giorni promossa dal PD sui settori della conoscenza
Università
Due giorni di discussione del partito di maggioranza sul sistema universitario, degli enti pubblici di ricerca e dell’AFAM
-
lunedì 26.10.2015
La raccomandazione CUN sulle disposizioni per l’Università nel Disegno di Legge Stabilità 2016
Università
Il resoconto sulla seduta del CUN del 20 e 21 Ottobre 2015.
-
lunedì 02.11.2015
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2016
Scuola
Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
giovedì 29.10.2015
Il comparto della conoscenza a salvaguardia e presidio delle specificità contrattuali dei settori
Attualità
Le specificità dei settori Alta formazione, scuola, università e ricerca valorizzate nella proposta FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”