2198 Articoli taggati come coronavirus covid-19, coronavirus-covid-19
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 14.01.2023
Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
Note ministeriali
-
sabato 31.12.2022
Circolare Ministero della Salute 51961 del 31 dicembre 2022 - Aggiornamento modalità gestione casi e contatti stretti Covid-19
Circolari ministeriali
-
martedì 10.01.2023
Decreto Legge Aiuti quater: gli emendamenti approvati dal Senato
Attualità
Confermati i 100 milioni una tantum per la scuola. Assorbito il decreto legge 179/22 con 150 milioni di euro per le supplenze temporanee provenienti dai risparmi dell’organico Covid.
-
lunedì 09.01.2023
PNRR: pubblicata la ripartizione delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli ITS
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Impegnati 500 milioni di euro. A breve la pubblicazione del decreto ministeriale.
-
lunedì 09.01.2023
PNRR Riparto risorse potenziamento laboratori formativi ITS
Scuola
-
lunedì 09.01.2023
PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 5 gennaio 2023 al 28 febbraio 23. Integrata nella piattaforma di gestione quella di tutoraggio e formazione.
-
martedì 03.01.2023
Lavoratori fragili: proroga dello smart working fino al 31 marzo 2023
Scuola
In Legge di Bilancio anche il relativo stanziamento per la sostituzione del personale docente, educativo e ATA. Sono tutele minime che non valutano la complessità dell’organizzazione scolastica.
-
martedì 03.01.2023
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
lunedì 02.01.2023
Legge di bilancio e settori della conoscenza: le norme finalizzate a conseguire entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi e traguardi del PNRR
Attualità
Il PNRR rappresenta ormai il punto di riferimento esclusivo in termini di risorse e di riforme. Le politiche nazionali ridotte a micro interventi settoriali o a slogan propagandistici.
-
sabato 31.12.2022
Covid-19, convertito in legge il decreto “rave”: confermato il forte allentamento delle norme sul regime di autosorveglianza
Attualità
Sospese le sanzioni amministrative per violazione dell’obbligo vaccinale. Il provvedimento entra in vigore nel momento in cui la pandemia globale rialza la testa.
-
venerdì 30.12.2022
Testo del Decreto Legge 162 del 31 ottobre 2022 coordinato con la legge di conversione 199 del 30 dicembre 2022
Decreti legge
-
venerdì 30.12.2022
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse definitivamente attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/2023
AFAM
Assegnati 2,762 milioni di euro su un totale di 47,332 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
venerdì 30.12.2022
Decreto Direttoriale 2170 del 30 dicembre 2022 - Assegnazione finale ed erogazione risorse as 2022/2023
Decreti direttoriali
-
venerdì 30.12.2022
Decreto Legge milleproroghe 2023: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
I PCTO non sono requisito per l’accesso all’esame di maturità. Rinviata l’applicazione del contratto di ricerca previsto dal DL 36/22.
-
giovedì 29.12.2022
Decreto Legge 198 del 29 dicembre 2022 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Decreti legge
-
venerdì 23.12.2022
PNRR e Scuola 4.0: le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 28 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023.
-
giovedì 15.12.2022
Nota 15 dicembre 2022 Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template Azioni del Piano “Scuola 4.0” Template 1 – Next Generation Classrooms; Template 2 – Next Generation Labs
Note ministeriali
-
mercoledì 21.12.2022
Nota 17624 del 21 dicembre 2022 Istruzioni operative Investimento 3.2: Scuola 4.0
Note ministeriali
-
giovedì 22.12.2022
PNRR e interventi contro la dispersione scolastica: pubblicate le prime indicazioni operative
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Individuate le tipologie di intervento. Si utilizzeranno le opzioni di costo semplificato (OCS). Il ruolo delle prove INVALSI.
-
giovedì 22.12.2022
Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (DM 170-2022) sintesi istruzioni operative
Scuola
-
giovedì 22.12.2022
Guida FUTURA Gestione progetti Come presentare un progetto
Scuola
-
lunedì 19.12.2022
Covid-19 e Decreto legge 162/22: forte allentamento delle norme sul regime di autosorveglianza
Attualità
Sospese le sanzioni amministrative per violazione dell’obbligo vaccinale. Il decreto dovrà essere convertito in legge entro fine mese dalla Camera dei deputati.
-
martedì 06.12.2022
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
Scuola
Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
martedì 06.12.2022
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: le attività di sviluppo, implementazione e verifica dei siti web delle Istituzioni scolastiche
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Dipartimento per la trasformazione digitale ha messo a disposizione uno strumento di autovalutazione.
-
sabato 19.11.2022
Scuola: 100 milioni di euro una tantum per il 2022 nel Decreto Legge Aiuti quater
Scuola
85,8 milioni per i docenti e 14,2 milioni di euro per il personale ATA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo