2198 Articoli taggati come coronavirus covid-19, coronavirus-covid-19
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 18.02.2022
DL Sostegni ter: la FLC CGIL avanza un emendamento per la proroga di tutti i contratti “Covid” fino a giugno
Scuola
Richiesti ulteriori 200 milioni per garantire la proroga di tutti i contratti Covid fino al termine delle lezioni. Sollecitiamo un provvedimento urgente per rimettere la scuola al centro delle priorità del Governo. Organici, precarietà, dimensionamento, facenti funzioni DSGA, mobilità, investimenti rinnovo del Ccnl.
-
giovedì 17.02.2022
Ciclo di incontri "Idee & Strumenti per una scuola democratica"
Toscana
Tre incontri organizzati da FLC Toscana e Proteo Fare Sapere Toscana.
-
mercoledì 09.02.2022
Assemblea precari COVID 18 febbraio 2022
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 09.02.2022
Assemblea precari docenti e ATA organico COVID 18 febbraio 2022
Precari
Proroghe dei contratti, pagamento stipendi arretrati, vertenza per la Retribuzione Professionale Docente e il Compenso Individuale Accessorio per gli ATA.
-
martedì 08.02.2022
Ordinanza Ministeriale dell’8 febbraio 2022 - Utilizzo mascherine
Ordinanze ministeriali
-
martedì 08.02.2022
FLC CGIL Piemonte: alcune note a margine del parere CSPI sugli esami di Stato
Piemonte
Con il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione giunge finalmente dalle istituzioni una voce che non cancella la realtà della scuola di questi mesi.
-
martedì 08.02.2022
Esami di Stato: anche il CSPI boccia la seconda prova. Il Ministro consideri il parere del Consiglio e ascolti gli studenti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 08.02.2022
Afam: ulteriori indicazioni del MUR sull’obbligo vaccinale
AFAM
Chiarimenti su coloro che intraprendono il percorso di vaccinazione.
-
lunedì 07.02.2022
Nota 1770 del 7 febbraio 2022 - Adempimenti relativi all’obbligo vaccinale per il personale AFAM
Note ministeriali
-
lunedì 07.02.2022
Banda ultra larga e “Piano Scuola”: lo stato dell’arte dell’attuazione della misura
Attualità
Connessi 7690 plessi. Previsti servizi di connettiva fino a 1 Gigabit/s in download e banda minima garantita pari a 100Mbit/s simmetrici per circa 35.000 plessi scolastici pubblici.
-
mercoledì 09.02.2022
Dall’esperienza d’oltralpe allo scenario italiano: mercoledì 9 febbraio assemblea nazionale unitaria con i sindacati francesi
Comunicato unitario
Nota unitaria FLC CGIL - Uil Scuola - Snals Confsal - Gilda Unams
-
lunedì 07.02.2022
PNRR: emanato il Bando “Scuola Connessa” per la fornitura di servizi di connettività Internet a banda ultralarga
PON “Per la scuola”
Procedura indetta da “Infratel Italia S.p.A.”. Risorse per oltre 184 milioni di euro.
-
lunedì 07.02.2022
Sicurezza a scuola: pubblicato il DL 5/2022. Il MI aggiorna le FAQ e predispone un vademecum per le scuole
Scuola
Diminuite le misure precauzionali, scarsa attenzione per la specificità del lavoro didattico per le classi. Aggiornata la pagina #IoTornoaScuola del sito del Ministero dell’Istruzione.
-
lunedì 07.02.2022
Pubblicati i primi dati sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23
Scuola
Disponibili dal 4 febbraio 2022 le prime statistiche sul sito del Ministero dell’Istruzione.
-
venerdì 04.02.2022
Scuola, gestione emergenza COVID-19: la nota operativa del MI, in applicazione del DL 4/22, è ingestibile
Scuola
Per la FLC CGIL è inaccettabile questo ennesimo ed inutile aggravio di lavoro posto a carico delle segreterie delle scuole, che sono diventate di fatto delle sedi staccate delle ASL. Chiediamo un intervento urgente da parte dell’Amministrazione affinché richiami il Commissario Straordinario a farsi carico direttamente della fornitura alle scuole.
-
venerdì 04.02.2022
FLC CGIL al fianco delle studentesse e degli studenti in piazza: ascoltiamoli
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 04.02.2022
Chi difende i dipendenti pubblici dal proprio ministro?
Attualità
La seconda puntata della pessima serie con protagonista il ministro Brunetta se possibile ancora peggio della prima. Lo smart working è diventato la sua nuova ossessione e al solito i dipendenti pubblici le sue vittime preferite.
-
giovedì 03.02.2022
ISTAT - verbale di confronto proroga smartworking febbraio 2022 del 27 gennaio 2022
Documenti
-
giovedì 03.02.2022
Ridotte le misure di sicurezza a scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori delle Conoscenza CGIL
-
mercoledì 02.02.2022
Emanata la nota applicativa del D.L. 4/2022 sulle nuove misure per la presenza in classe
Scuola
Indicazioni farraginose e poco chiare complicano la vita delle scuole.
-
martedì 01.02.2022
Nota 110 del 1 febbraio 2022 - Novità introdotte dagli artt 19 e 30 del DL 4 del 27 gennaio 2022 - Prime indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche statali e paritarie
Note ministeriali
-
mercoledì 02.02.2022
Scuola: Cgil e Flc sostengono mobilitazione studenti, Ministro li ascolti
Comunicato unitario
Comunicato congiunto CGIL nazionale - FLC CGIL
-
martedì 01.02.2022
Atto d’indirizzo per il rinnovo del Contratto: bene gli argomenti, ma le risorse non bastano per riconoscere il lavoro del personale scolastico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato della Federazione Lavoratori delle Conoscenza CGIL
-
martedì 01.02.2022
Esami di Stato 2022: il Ministero predispone le ordinanze
Scuola
I testi sono ora all’esame delle competenti Commissioni parlamentari e del CSPI. Protesta il mondo studentesco. Le OO.SS. convocate tardivamente per l’informativa.
-
lunedì 31.01.2022
Dati sulla pandemia nella scuola: la sincerità oltre la verità
Scuola
Confermate le nostre previsioni, i numeri fotografano una situazione di grave e colpevole difficoltà, di cui solo il Ministro pare non rendersi conto a spese di docenti, dirigenti e personale ATA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo