625 Articoli taggati come contrattazione integrativa di ateneo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 24.07.2015
Contrattazione: il rispetto dei vincoli di bilancio è solo della parte pubblica
Attualità
Una sentenza della Cassazione smentisce la magistratura contabile: la responsabilità che gli accordi contrattuali rispettino le norme non può essere estesa ai sindacalisti che quegli accordi sottoscrivono.
-
martedì 14.07.2015
Sentenza Corte di Cassazione 14689 del 14 luglio 2015 - Estensione responsabilità accordi contrattuali ai sindacalisti
Comma per Comma
-
lunedì 22.06.2015
Università Insubria - Accordo proroga contratti a tempo determinato del 22 giugno 2015
Università
-
lunedì 13.07.2015
Università Tor Vergata: ultima chiamata per la firma del contratto integrativo d’ateneo 2015
Roma
La FLC CGIL ha sottoscritto l’accordo integrativo, con riserva di verifica con i propri iscritti e i lavoratori, secondo quanto previsto dal proprio Statuto.
-
venerdì 03.07.2015
Università Tor Vergata: il 7 luglio assemblea sindacale
Roma
L'Ipotesi di contratto collettivo integrativo 2015 sarà presentata agli iscritti e a tutto il personale interessato.
-
venerdì 03.07.2015
Università Tor Vergata: contratto integrativo: missione impossibile?
Roma
Venerdì 3 luglio dovremo esprimere la nostra posizione sull’ipotesi di contratto integrativo. Siamo aperti a una soluzione condivisa senza cadere ostaggi di ricatti.
-
mercoledì 24.06.2015
Università Tor Vergata: resoconto riunione contrattazione del 22 giugno
Roma
Alcune riflessioni sulla proposta di contratto integrativo 2015.
-
lunedì 08.06.2015
Università di Firenze: importante accordo sindacale nonostante le “norme Brunetta”
Firenze
35 ore per i lavori gravosi e turno continuato per i genitori con figli piccoli.
-
lunedì 27.04.2015
Università di Firenze - Accordo orario e gestione personale tecnico amministrativo del 27 aprile 2015
Università
-
mercoledì 15.04.2015
Università Tor Vergata: contrattazione integrativa, prosegue il confronto
Roma
A breve una proposta dell’amministrazione che valuteremo insieme agli altri sindacati e alla RSU di ateneo.
-
mercoledì 01.04.2015
Riparte la contrattazione negli atenei
Università
Prime indicazioni sulle questioni da affrontare prioritariamente dopo lo sblocco dei fondi per la contrattazione integrativa
-
mercoledì 25.03.2015
Università Tor Vergata: contrattazione integrativa, spiragli di luce?
Roma
Finalmente vediamo che si sta lavorando con decisione e convinzione partendo dalle richieste che abbiamo avanzato insieme agli altri sindacati.
-
mercoledì 18.02.2015
Università Tor Vergata: salario accessorio e riorganizzazione al centro di un incontro
Roma
Comunicato unitario sull’incontro di contrattazione del 17 febbraio 2015.
-
mercoledì 18.02.2015
Ministero dell’Economia e Finanze: sbloccata la contrattazione integrativa
Scuola
Con una nota il MEF specifica che non sono più bloccati i fondi per il trattamento accessorio, i trattamenti economici individuali, le progressioni di carriera, i passaggi tra le aree.
-
mercoledì 18.02.2015
Contrattazione collettiva nelle università: indicazioni e possibili priorità per il suo rilancio
Università
Lo sblocco della contrattazione decentrata richiede una risposta adeguata da parte delle organizzazioni sindacali. Pur nelle diversità degli Atenei proponiamo alcune indicazioni di massima.
-
venerdì 13.02.2015
Università “La Sapienza”: la FLC CGIL su comportamenti organizzativi, mobilità e accessorio
Roma
Senso di responsabilità si, ma verso i lavoratori. E ora si aumenti il fondo del salario accessorio.
-
giovedì 12.02.2015
Università di Bologna: stessi diritti per tecnici amministrativi precari e non
Bologna
Per la prima volta in Italia i precari dell'università avranno gli stessi diritti contrattuali dei lavoratori a tempo indeterminato.
-
mercoledì 11.02.2015
Università di Bologna - Protocollo di intesa riconoscimento benefici contrattuali personale precario del 11 febbraio 2015
Università
-
mercoledì 11.02.2015
Università Tor Vergata: contrattazione, è il momento di passare ai fatti
Roma
La FLC CGIL esige rispetto e considerazione per il personale tecnico amministrativo e bibliotecario
-
venerdì 23.01.2015
Università Tor Vergata: passaggi economici e aumento salario accessorio, ora si può
Roma
La FLC CGIL rivendica l’aumento del fondo del salario accessorio e le progressioni economiche: il riconoscimento dell’importanza del ruolo svolto dal personale tecnico, amministrativo e bibliotecario venga affermato con i fatti e non solo a parole.
-
lunedì 12.01.2015
Lo sblocco della contrattazione è frutto delle mobilitazioni di chi si è speso in questi anni. Ora rilanciamo sul contratto collettivo nazionale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 12.01.2015
Legge di stabilità 2015: riparte la contrattazione di II livello, ma non basta. Vogliamo il rinnovo del CCNL
Ricerca
Primi positivi effetti sulla contrattazione nell'università e ricerca.
-
lunedì 15.12.2014
Università Tor Vergata: luci e ombre nella contrattazione d’ateneo
Roma
Formazione, contratto integrativo 2015 e regolamento sul telelavoro sono alcuni dei temi che si sono affrontati nell'incontro dell'11 dicembre 2014.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 10:30
- 7 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi