79 Articoli taggati come cidi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 25.05.2021
Oltre il Curriculum dello studente: ripensare la scuola partendo da una diversa cultura valutativa degli apprendimenti
Scuola
Rivedi la diretta video della tavola rotonda organizzata dalla FLC CGIL.
-
martedì 25.05.2021
FLC CGIL Webinar "Oltre il Curriculum dello studente" del 25 maggio 2021
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 29.04.2021
“Piano per la scuola estate 2021”: il comunicato di Aimc, Cidi, Mce e Proteo Fare Sapere
Attualità
Partecipazione e impegno delle associazioni professionali e delle organizzazioni sindacali.
-
mercoledì 13.01.2021
Valutazione nella scuola primaria: documento Aimc, Cidi, MCE e Proteo Fare Sapere
Primo Ciclo
“Dare valore all’apprendimento e alla professione insegnante”. Una bussola per orientarsi.
-
venerdì 22.11.2019
Incontro a Firenze: “Freire oggi. Colloquio con Helena Freire Weffort”
Firenze
Declinare al presente la pedagogia della libertà, appuntamento il 25 novembre.
-
giovedì 14.02.2019
Il Forum delle associazioni professionali della scuola scrive al Ministro Bussetti
Scuola
In una lettera al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il FONADDS chiede maggiore impegno nel rimuovere gli ostacoli che rendono più difficile il successo scolastico degli studenti dei territori più sofferenti.
-
lunedì 28.05.2018
“La scuola che verrà” del 21 e 22 marzo 2018. Gli atti del Convegno
Scuola
Pubblichiamo gli interventi che ci sono pervenuti da parte dei nostri ospiti.
-
giovedì 22.03.2018
Assemblea Nazionale La scuola che verrà Roma 21 e 22 marzo 2018 - Atti
Materiali iniziative
-
venerdì 30.03.2018
“A che punto siamo con l’attuazione del Sistema educativo 0/6?”, se ne discute a Bologna il 7 aprile
Bologna
Un seminario di riflessione e confronto al quale parteciperà, tra gli altri, anche Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL.
-
venerdì 23.03.2018
Assemblea Nazionale La scuola che verrà Roma 21 e 22 marzo 2018 - Slide le risorse per l'autonomia e per la scuola
Materiali iniziative
-
venerdì 23.03.2018
Assemblea Nazionale La scuola che verrà Roma 21 e 22 marzo 2018 - Sintesi Susanna Camusso
Materiali iniziative
-
venerdì 23.03.2018
Assemblea Nazionale La scuola che verrà Roma 21 e 22 marzo 2018 - Relazione Francesco Sinopoli
Materiali iniziative
-
venerdì 23.03.2018
Assemblea Nazionale La scuola che verrà Roma 21 e 22 marzo 2018 - Relazione AnnaMaria Santoro
Materiali iniziative
-
venerdì 23.03.2018
“La scuola che verrà”: il resoconto dei lavori dell’assemblea nazionale
Scuola
Pieno successo dell’iniziativa per la qualità dei contributi dei relatori e per la partecipazione da ogni parte d’Italia.
-
venerdì 16.03.2018
“La scuola che verrà”: 21 e 22 marzo, un’assemblea nazionale a Roma per discutere della scuola che vogliamo
Scuola
FLC CGIL e Proteo Fare sapere, chiamano a raccolta docenti, giuristi, studenti, donne e uomini che lavorano ogni giorno per una scuola pubblica di qualità.
-
mercoledì 28.02.2018
Programma assemblea nazionale “La scuola che verrà”, Roma 21 e 22 marzo 2018
Materiali iniziative
-
venerdì 23.02.2018
“La scuola che verrà”: assemblea a Roma il 21 e 22 marzo
Scuola
La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano pedagogisti, giuristi, insegnanti, per discutere della scuola che vogliamo per il Paese.
-
giovedì 21.04.2016
Alternanza scuola-lavoro nella legge 107/15: se ne discute a Torino
Torino
Il 26 aprile corso di formazione organizzato dalla FLC CGIL e dal Cidi di Torino.
-
mercoledì 26.11.2014
Fai la scuola giusta: la buona scuola? Allora cambiamo davvero
Cuneo
Se ne discute in un incontro pubblico a Cuneo il 28 novembre 2014.
-
lunedì 17.02.2014
Un appello dal mondo della scuola
Scuola
Un ampio schieramento di associazioni professionali e sindacali, lancia un messaggio al mondo politico e istituzionale.
-
giovedì 17.10.2013
La valutazione nella conoscenza. Seconda giornata del convegno nazionale
Sindacato
Una polifonia di voci, un confronto di opinioni diverse, la disponibilità al dialogo e alla partecipazione. Pantaleo ricorda che il grande assente è il lavoro.
-
sabato 01.06.2013
Stati Generali della Conoscenza, Forum nazionale del 1 giugno 2013 - Documentazione
Materiali iniziative
-
sabato 01.06.2013
Stati Generali della Conoscenza, Forum nazionale del 1 giugno 2013 - Relazione introduttiva
Materiali iniziative
-
martedì 04.06.2013
Stati Generali della Conoscenza: in autunno i Forum territoriali in tutta Italia
Attualità
La decisione presa al secondo Forum nazionale di sabato 1 giugno a Roma.
-
giovedì 06.06.2013
Conferenza FLC CGIL al MIUR: rapporto fra scuole, Ministero dell’Istruzione e dell’Economia
Scuola
La FLC CGIL ha chiesto e ottenuto dall’alta dirigenza del MIUR precisi impegni che possano superare le difficoltà delle scuole e diano certezza e fluidità nei finanziamenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS