97 Articoli taggati come cassazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 30.10.2023
Card docente, la Cassazione conferma la nostra linea: tutti i docenti precari ne hanno diritto. Ora avanti con le vertenze
Scuola
Pubblicata la sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Prosegue il nostro impegno per le altre tipologie di personale
-
martedì 08.11.2022
Carta del docente: la FLC CGIL di Arezzo in Tribunale con 300 precari
Arezzo
L’udienza il 14 dicembre, una vera e propria class action per rivendicare l’equiparazione dei diritti tra personale a tempo determinato e indeterminato.
-
venerdì 25.02.2022
ENEA: la FLC CGIL chiede che si riapra il confronto a partire dalle procedure previste in applicazione dell'articolo 15
Ricerca
La richiesta di incontro urgente e le nostre motivazioni.
-
giovedì 04.11.2021
CNR: ordinanza cassazione riconosce anzianità di servizio maturata a tempo determinato
Ricerca
Un importante risultato ottenuto dalla FLC CGIL Liguria. La Suprema Corte accoglie il ricorso presentato e cassa la sentenza di secondo grado della Corte di Appello di Genova del 2016.
-
venerdì 21.05.2021
CNR: la FLC CGIL ottiene un’altra importante vittoria per i ricercatori e tecnologi
Ricercatori tecnologi
Accolto un ricorso sul riconoscimento dell'anzianità di servizio maturata con contratto a tempo determinato dai R&T.
-
venerdì 12.02.2021
Cassazione: agli infermieri che prestano servizio in festivi infrasettimanali spetta il pagamento dello straordinario
Università
Il Commissario Straordinario dell’A.O.U. Policlinico di Messina richiede all’ARAN l’avvio della procedura di interpretazione autentica.
-
lunedì 25.01.2021
Ordinanza Corte di Cassazione 1505 del 25 gennaio 2021 - Pagamento straordinario infermieri
Comma per Comma
-
martedì 09.06.2020
Università: webinar informativo sul riconoscimento periodi preruolo come docente a contratto
Università
Con il legale della FLC CGIL e il responsabile Forum Docenza Universitaria un’occasione per informarsi e confrontarsi sugli effetti della recente sentenza del Consiglio di Stato.
-
mercoledì 27.05.2020
Università: riconoscimento periodi preruolo come docente a contratto
Università
Nota informativa su come richiedere il riconoscimento e manifestazione di interesse per il supporto della FLC CGIL.
-
mercoledì 27.05.2020
Modulo richiesta riconoscimento servizio preruolo docenze universitarie a contratto (compilabile)
Università
-
martedì 19.05.2020
Il Consiglio di Stato riconosce l’anzianità preruolo anche dei docenti a contratto
Precari
Una sentenza che consente al personale assunto a tempo indeterminato che ha prestato servizio presso l’università come docente a contratto, di poter pretendere il riconoscimento di tale servizio ai fini della ricostruzione della carriera.
-
giovedì 24.10.2019
Carriere di ricercatori e tecnologi: si impone sempre più per via giudiziaria il rispetto del contratto e dei diritti
Ricercatori tecnologi
Due importanti sentenze del TAR del Lazio su cui vale la pena di fare qualche riflessione di sistema.
-
mercoledì 31.07.2019
Sezioni unite della Corte di Cassazione: la mensa scolastica è un momento imprescindibile della “comunità educante”
Scuola
Annullata la sentenza della Corte d’Appello di Torino che nel 2016 aveva consentito alle famiglie di fornire un pasto alternativo a quello predisposto nella mensa della scuola, prevale la visione di contesto educativo che abbiamo introdotto con l’articolo 24 del CCNL.
-
martedì 30.07.2019
Sentenza Corte di Cassazione 20504 del 30 luglio 2019 - Consumo pasti mensa scolastica
Comma per Comma
-
lunedì 22.07.2019
INAPP: la risposta dovuta della FLC CGIL!
Ricerca
Sgarbato comunicato stampa dell’INAPP in risposta al comunicato sindacale dal titolo “Ma il ministro del lavoro Di Maio lo sa?”. La FLC CGIL risponde a tono alle accuse immotivate.
-
lunedì 22.07.2019
Diplomati magistrali: urge un provvedimento per prorogare le misure del Decreto dignità
Scuola
La sentenza della Cassazione conferma l’orientamento dell’Adunanza Plenaria: in mancanza di misure adeguate il rischio è consegnare scuole e lavoratori ad una condizione di incertezza.
-
sabato 20.07.2019
INAPP: ma il Ministro del lavoro Di Maio lo sa?
Ricerca
Inammissibile il ricorso dell’INAPP in Cassazione: la sentenza che riconosce la subordinazione e il danno subito dai lavoratori per le prestazioni prestate con contratti di co.co.co. negli anni passati, va applicata!
-
venerdì 24.05.2019
Affermato il diritto all’esenzione per le cause di lavoro in Cassazione
Attualità
Importante sentenza che garantisce ai lavoratori la possibilità di accedere alla tutela legale dinanzi la Corte di Cassazione senza versare il contributo unificato.
-
venerdì 25.05.2018
ENEA: assenza totale di opportunità di sviluppo professionale
Notizie
La valorizzazione del personale è l’ultima delle priorità dell’attuale vertice. Per la FLC CGIL serve invece una svolta.
-
venerdì 18.05.2018
Tornano le progressioni di carriera per ricercatori e tecnologi
Ricercatori tecnologi
La sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Riunite riconosce le nostre ragioni sull’articolo 15 del Ccnl.
-
venerdì 12.01.2018
Edifici scolastici: i sindaci hanno l’obbligo di interromperne l’utilizzo in assenza dei requisiti di sicurezza previsti dalla legge
Scuola
La Cassazione annulla un’Ordinanza con cui il Tribunale consentiva il funzionamento di un plesso scolastico pur in presenza di un insufficiente indice di sicurezza antisismica.
-
martedì 14.11.2017
Sentenza Corte di Cassazione 190 del 14 novembre 2017 – Annullamento ordinanza sequestro preventivo plesso scolastico
Comma per Comma
-
giovedì 14.12.2017
Uscita autonoma da scuola: pubblicata la nota del MIUR
Scuola
Accompagna il provvedimento legislativo che esonera il personale scolastico dall’obbligo di vigilanza sui minori di 14 anni, in caso di autorizzazione rilasciata dai genitori.
-
martedì 05.12.2017
Trieste: riconosciuto il diritto alla ricostruzione di carriera di un lavoratore del CNR
Trieste
Importante sentenza della Corte di Cassazione sul riconoscimento dell’anzianità di servizio per i lavoratori del comparto Ricerca a seguito di ricorso patrocinato dalla FLC CGIL di Trieste.
-
martedì 31.10.2017
Sorveglianza alunni: le scuole non sono responsabili di nulla al di fuori delle pertinenze scolastiche
Scuola
Lo dice la legge e lo dice la Cassazione. Un intervento di legge, non raffazzonato e approssimativo come ne vediamo in circolazione, può precisarlo meglio, al di là del polverone sollevato e delle battagliette mediatico-politiche.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 5 DICEMBRE | Audizione su ddl 924 Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale presso 7a Commissione Senato, ore 14.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi