451 Articoli taggati come articolo 54
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 28.09.2021
ISTAT: firmato il verbale di confronto sull'articolo 54 per il 2021
Notizie
Occorre rispettare i tempi delle procedure
-
martedì 28.09.2021
comunicato unitario 54 istat 28 settembre 2021
Comunicati
-
martedì 28.09.2021
ISTAT - verbale di confronto articolo 54 del 24 settembre 2021
Contratti e accordi integrativi
-
venerdì 24.09.2021
nota unitaria istat contrattazione 23 settembre 2021
Documenti
-
giovedì 16.09.2021
nota unitaria istat contrattazione 9 settembre 2021
Documenti
-
venerdì 23.07.2021
Istat, lavoro agile dopo il 31 luglio e sperimentazione del 2022: incontro con l'amministrazione
Notizie
In arrivo anche l'accordo sul comma 870
-
venerdì 23.07.2021
Nota unitaria sindacati ISTAT richiesta di riunione urgente 23 luglio 2021
Documenti
-
martedì 20.07.2021
INRIM: non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Questo Protocollo così non ci serve!
Ricerca
Ovvero, lo stato delle relazioni sindacali all’INRIM dopo lo sciopero del 24 marzo scorso, che ha avuto l’adesione del 70% delle lavoratrici e dei lavoratori.
-
giovedì 15.07.2021
ISTAT: aggiornamento del piano di fabbisogno e articolo 54
Notizie
Assemblea venerdì 16 luglio ore 10.30
-
mercoledì 14.07.2021
Stato di agitazione all'Istat: nuova assemblea venerdì 16 luglio
Notizie
Incontro mercoledì 14 con l'amministrazione su piano di fabbisogno e articolo 54
-
martedì 18.05.2021
INFN: aggiornamenti sul COVID e sulle situazioni contrattuali ancora aperte
Ricercatori tecnologi
Il resoconto della trattativa del 13 maggio 2021.
-
martedì 04.05.2021
ISTAT: a che punto è la contrattazione integrativa?
Notizie
Una nota unitaria dei sindacati fa il punto sulle numerose questioni aperte
-
giovedì 29.04.2021
Nota unitaria sulla contrattazione all'Istat del 29 aprile 2021
Documenti
-
venerdì 06.11.2020
ISTAT - sintesi verbale confronto art 54 fondo art 90 ulteriori progressioni novembre 2020
Documenti
-
venerdì 16.04.2021
INRIM: vogliamo un protocollo, non un resoconto stenografico delle riunioni. Così non va!
Ricerca
Aggiornamento sul confronto riaperto con il Presidente Wiersma dopo lo sciopero del 24 marzo 2021.
-
mercoledì 07.04.2021
INRIM: un incontro difficile e complesso, da cui si può e si deve uscire con un forte e deciso cambiamento delle relazioni sindacali
Ricerca
Il resoconto dell’incontro del 6 aprile con il Presidente dell’INRiM, Prof. Wiersma.
-
martedì 30.03.2021
INRIM: dopo lo sciopero dell’ora esatta il Presidente batte un colpo!
Ricerca
Convocazione per il prossimo 6 aprile da parte del Presidente sulle tematiche dello sciopero.
-
lunedì 29.03.2021
INFN: emergenza covid, stabilizzazioni, rilievi della Funzione Pubblica, POLA, molti gli argomenti in discussione
Ricerca
Il resoconto della trattativa del 26 marzo 2021.
-
lunedì 29.03.2021
INRIM: in attesa di un riscontro dalla Presidenza dell’Ente, l’esito dell’assemblea del 26 marzo
Ricerca
Il resoconto della partecipata assemblea redatto dalla RSU dell’Istituto.
-
venerdì 26.03.2021
INRIM: dopo lo sciopero il Segretario Generale della FLC CGIL chiede al presidente dell’ente un suo autorevole intervento per superare l'attuale grave crisi nelle relazioni interne
Ricerca
Il testo della lettera indirizzata al Presidente dell'INRIM, prof. Diederik Sybolt Wiersma, dal Segretario Generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
giovedì 25.03.2021
INRIM. Dopo lo sciopero dell'ORA ESATTA tutto come prima? No grazie!
Ricerca
La RSU dell'INRIM e le Organizzazioni Sindacali, FLC CGIL, FIR Cisl e UIL Scuola RUA, unitariamente scrivono al vertice dell'INRIM.
-
mercoledì 24.03.2021
INRIM: importante partecipazione allo sciopero dell’ORA ESATTA!
Ricerca
Al 70% i dati di adesione allo sciopero.
-
martedì 23.03.2021
INRIM, il 24 marzo sciopero del personale. FLC CGIL: incapacità di gestire le relazioni sindacali in un Ente che è eccellenza del nostro Paese
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 23.03.2021
INRIM: domani 24 marzo sciopero storico all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino
Torino
C’è sempre una prima volta: questa è quella dell’INRIM! Il comunicato stampa sulla giornata di lotta della RSU e della FLC CGIL
-
venerdì 19.03.2021
INRIM: proclamato lo sciopero all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino per il prossimo 24 marzo. È il primo della sua storia
Torino
Le ragioni di uno sciopero all’Inrim e il ruolo della controparte!
Agenda
- 22 SETTEMBRE | “Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza”. Incontro-dibattito a Bari ore 15.30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole