4055 Articoli taggati come alunni studenti, alunni/studenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 24.01.2022
Di scuola non si può morire, Lorenzo sangue del nostro sangue!
Attualità
L'appello di Unione Degli Studenti - UdS Link - Rete Della Conoscenza - Chi si cura di te - Mi Riconosci FIOM ed FLC CGIL
-
lunedì 24.01.2022
Incidente mortale a Udine: la FLC chiede un incontro urgente al ministro Bianchi
Attualità
Grosso sconcerto per una morte che avviene nel sistema di istruzione, necessario un ripensamento del rapporto scuola lavoro e una riforma dei PCTO
-
domenica 23.01.2022
Scuola, alunni con disabilità: nuova circolare su attività in presenza
Scuola
Una ulteriore nota ministeriale che burocratizza l’attività didattica. Nessuna novità sostanziale per le scuole.
-
venerdì 21.01.2022
Nota 71 del 21 gennaio 2022 - Attività in presenza alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali
Note ministeriali
-
venerdì 21.01.2022
Udine: CGIL e FLC CGIL, indignazione e dolore per l’orribile morte giovane studente impegnato in un’attività di (ex) alternanza scuola-lavoro
Scuola
Dettori e Sinopoli: “Ora basta. Cancellare l’obbligatorietà dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento dalla scuola superiore”.
-
venerdì 21.01.2022
Scuola e COVID-19: accesso ai dati sui contagi, il successo della FLC CGIL
Scuola
La risposta del Capo di gabinetto del Ministero dell’Istruzione alla nostra diffida. Convocato il Tavolo nazionale sulla sicurezza per il 24 gennaio.
-
venerdì 21.01.2022
Decreti di emergenza Covid: gli emendamenti avanzati dalla FLC CGIL
Scuola
Le proposte emendative sono volte a semplificare le procedure, evitare la didattica mista, eliminare le criticità nella gestione dell’obbligo vaccinale, riammettere al lavoro il personale guarito, dare certezza temporale al contratto di sostituzione
-
venerdì 21.01.2022
La FLC CGIL diffida il Ministero a fornire i dati dei monitoraggi relativi ai contagi nelle scuole. Il Ministero convoca i sindacati
Scuola
La diffida si è resa necessaria stante l’assenza di qualsiasi risposta alla richiesta di convocazione inviata dalla FLC nei giorni scorsi, a seguito della quale il Ministero convoca i sindacati al Tavolo nazionale della sicurezza per il prossimo 24 gennaio
-
giovedì 20.01.2022
Stati Generali della Scuola: conferenza stampa sotto al MI dell'Unione degli studenti e le organizzazioni sociali
Attualità
Venerdì 21 gennaio, alle ore 16, come organizzazioni, movimenti e realtà sociali del paese che si occupano del tema dell’istruzione saremo sotto al ministero dell’istruzione per tenere una conferenza stampa di lancio degli Stati Generali della scuola, dal 18 al 20 febbraio a Roma
-
giovedì 20.01.2022
Sicurezza negli Atenei: le Organizzazioni sindacali scrivono alla Ministra per un confronto serrato
Università
Distanziamento, mascherine FFP2 e smart working le misure necessarie da subito per mettere in sicurezza studenti e lavoratori e per consentire il mantenimento dell'apertura delle università con regole condivise dappertutto.
-
mercoledì 19.01.2022
Scuola: sul contagio Bianchi diffonde dati generici e opachi e non li fornisce ai Sindacati. La FLC CGIL predispone una diffida
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 19.01.2022
Solidarietà alle scuole pugliesi: la misura è colma!
Puglia
Alle difficoltà burocratiche del Ministero si aggiungono ora quelle della Regione Puglia. Dovremo chiedere ai Dirigenti Scolastici di consegnare le chiavi delle scuole ai Prefetti.
-
mercoledì 19.01.2022
Scuola: caos nella gestione dei casi Covid. Il ministero fornisca subito i dati reali sui contagi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 31.01.2022
ITS: dal 1° febbraio obbligo vaccinale per tutto il personale
IFTS-ITS-PON
Fino al 31 gennaio 2022 rimangono in vigore le attuali disposizioni. Per studenti e coloro che accedono alle strutture permane l’obbligo di green pass ordinario.
-
sabato 12.02.2022
Stati Generali della scuola dal 18 al 20 febbraio
Scuola
Appuntamento a Roma per una riflessione collettiva sul ruolo sociale e politico della scuola
-
venerdì 14.01.2022
Conversione in legge del cosiddetto Decreto Milleproroghe: gli emendamenti della FLC CGIL
Attualità
Mentre è in corso di conversione il decreto, la FLC CGIL chiede di inserire degli emendamenti necessari per garantire la stabilità e la qualità del servizio scolastico: dalle misure per la stabilizzazione dei precari, all’abolizione dei vincoli per mobilità per i docenti, per DSGA e per DS, al concorso riservato per assistenti amministrativi
-
giovedì 13.01.2022
Funzionamento del sistema in relazione ai contagi da COVID 19: chiesti al MI gli esiti del monitoraggio
Scuola
I dati sul contagio raccolti empiricamente dalla FLC CGIL con i propri contatti nelle scuole parlano di una realtà diversa da quella descritta nelle conferenze stampa governative. Occorrono trasparenza e conoscenza dei dati per mettere a punto misure idonee a garantire diritto all'istruzione e sicurezza dei lavoratori.
-
giovedì 13.01.2022
AFAM: per i mesi di gennaio e febbraio 2022 è possibile effettuare a distanza le sedute di diploma accademico e gli esami di profitto
AFAM
Emanata una specifica nota ministeriale identica a quella inviata nei giorni scorsi alle università
-
mercoledì 12.01.2022
Nota 469 del 12 gennaio 2022- Evoluzione quadro epidemiologico - Svolgimento con modalità a distanza sedute di laurea e prove di profitto
Note ministeriali
-
mercoledì 12.01.2022
«Il governo ci fa combattere con armi spuntate»
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Roberta Fanfarillo, responsabile nazionale dirigenti scolastici Flc Cgil. «Nessuno ha potuto sdoppiare le classi, anche chi aveva gli spazi, a causa dei tagli del governo all’organico Covid»
-
martedì 11.01.2022
Piemonte: i sindacati scuola chiedono impegno e azioni concrete per garantire riapertura in presenza e in sicurezza
Piemonte
Lettera aperta al Presidente della Regione e al Direttore USR a sostegno delle scuole del Piemonte nella prima giornata di ripresa.
-
lunedì 10.01.2022
Congedi parentali per figli in quarantena o DAD: prorogati i termini al 31 marzo 2022
Attualità
Il DL .221/2021 prolunga il beneficio fino al termine dell'emergenza sanitaria. Le condizioni sono le stesse: sospensione dell'attività didattica in presenza del/la figlio/a fino a 14 anni, con indennità al 50% ed estensione anche ad altri casi. Stanziate le risorse per la sostituzione del personale della scuola.
-
lunedì 31.01.2022
Università e AFAM: introdotto l’obbligo vaccinale dal 1° febbraio 2022
AFAM
Fino al 31 gennaio 2022 rimangono in vigore le attuali disposizioni.
-
lunedì 10.01.2022
Allarme rosso per infanzia e adolescenza: una riflessione di Dario Missaglia, presidente di Proteo Fare Sapere
Attualità
Pandemia secondaria, sembra sfuggire la cronaca, forse per il significato anche politicamente “eversivo” che essa contiene
-
lunedì 31.01.2022
AFAM: dal 1° febbraio al 1° marzo 2022 le istanze per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di I e II livello delle istituzioni statali per l’a.a. 2022/2023
AFAM
Pubblicate le indicazioni operative che riguardano anche le Istituzioni non statali autorizzate e le Accademie legalmente riconosciute.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. partecipa Gianna Fracassi.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR