4005 Articoli taggati come alunni studenti, alunni/studenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 02.05.2022
UDS e FLC CGIL Foggia: nasce a Foggia l’Osservatorio Permanente sui percorsi PCTO (Alternanza Scuola Lavoro)
Foggia
Comunicato stampa: UDS e FLC CGIL Foggia
-
giovedì 28.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, illustrati gli indicatori di status per autorizzare le classi in deroga al DPR 81/2009
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza sul processo di rilevazione dello stato di fragilità e rischio-dispersione che determina l’assegnazione dei posti in organico di diritto alle scuole. Centrale il ruolo dell’INVALSI nell’analisi dei dati. Saldo il criterio che conferma le dotazioni attuali.
-
mercoledì 27.04.2022
Scuola. Su educazione motoria alla primaria dal sottosegretario Sasso false notizie
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 28.04.2022
L’educazione motoria nella scuola primaria, rivedi la diretta del seminario nazionale
Scuola
L’incontro che abbiamo organizzato in rete si è tenuto online il 27 aprile.
-
mercoledì 27.04.2022
Inclusione scolastica alunni con disabilità: il Consiglio di Stato accoglie l’appello del ministero sul nuovo modello di PEI
Scuola
Il nuovo pronunciamento ribalta la sentenza di annullamento dello scorso 14 settembre. Tornano in vigore il D.I. 182/2020 e le correlate Linee Guida.
-
mercoledì 20.04.2022
Insegnamento specialistico dell’educazione motoria nella scuola primaria: seminario 27 aprile
Scuola
La FLC CGIL propone un dibattito con la partecipazione di esperti per approfondire contenuti e criticità del provvedimento che introduce il “nuovo” insegnamento. Diretta streaming sul canale YouTube della FLC CGIL
-
mercoledì 13.04.2022
Scuola: continua il calo inesorabile delle iscrizioni nelle scuole pugliesi
Puglia
Anche quest’anno si perdono altre 10.577 iscrizioni rispetto allo scorso anno.
-
martedì 12.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, il Ministero trasmette il Decreto che definisce i contingenti
Docenti
Confermati i numeri attuali, ma con la rimodulazione “ad invarianza” che stabilisce i nuovi posti per educazione motoria alla primaria e per la riduzione dei parametri del DPR 81/09. Le tabelle di riparto alle Regioni. In prossimità della scadenza, la corsa per l’individuazione dei soprannumerari.
-
martedì 12.04.2022
Scuola Europea di Brindisi: al ministero dell’istruzione riunione informativa su accorpamento dei cicli e nuovo regolamento
Scuola
L’ Amministrazione ha illustrato la bozza di regolamento. La FLC CGIL ha richiesto garanzie in merito al rapporto di lavoro, alle relazioni sindacali, ai criteri di ammissione degli alunni.
-
lunedì 11.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, gli indicatori di disagio per costituire classi meno numerose
Docenti
Il ministero presenta il Decreto Interministeriale con gli indicatori di status per autorizzare la costituzione di classi meno numerose rispetto al DPR 81/2009 e la destinazione dei posti a livello regionale. Un provvedimento complicato su cui è impossibile operare un riscontro, con un ruolo centrale all’INVALSI. Tutte le criticità.
-
martedì 05.04.2022
Circolare 934 del 5 aprile 2022 - Comunicazione alle istituzioni scolastiche - Piano “RiGenerazione Scuola”
Circolari ministeriali
-
giovedì 07.04.2022
Decreto Riaperture: le nostre proposte di emendamento
Scuola
Proposte concrete per non togliere soldi alle scuole, garantire le assunzioni ai docenti idonei da concorso e dare continuità al funzionamento del Consiglio Superiore dell’Istruzione.
-
mercoledì 06.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, zero investimenti e poca chiarezza
Docenti
Chiuso il confronto al ministero con dati insufficienti e risposte elusive. Non sono stati forniti i quadri sugli alunni iscritti a.s. 2022/23 né lo schema di decreto per attuare gli interventi di riduzione numerica delle classi. L'organico non deve essere un'operazione contabile, ma un investimento sulla qualità della scuola.
-
mercoledì 06.04.2022
Scuola Europea di Varese: si sposta in Europa la vertenza per la tutela dei posti di lavoro dei docenti reclutati localmente
Scuola
Per la FLC questa è la prima vertenza di dimensione internazionale, avente come interlocutrice di parte datoriale la Commissione Europea, responsabile delle scuole.
-
martedì 05.04.2022
Nuova vittoria per lo Sportello Legale Disabilità della FLC CGIL Napoli
Napoli
Dopo l’ultima sentenza del TAR positiva, il papà dell’alunno chiede di pubblicare una sua lettera.
-
martedì 05.04.2022
Piano Scuola 2021-22: un aggiornamento descrittivo di provvedimenti già noti (DL 24/2022) che appare come un atto burocratico
Scuola
Un piano che non chiarisce gli aspetti più controversi della fase post emergenziale e non aiuta le scuole a trovare soluzioni alla difficile gestione quotidiana (contratti covid, sostituzione non vaccinati, utilizzo lavoratori fragili ecc).
-
martedì 05.04.2022
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nel 2022/2023 2.723 alunni in meno
Abruzzo
Nessun posto in più rispetto all’anno scorso, ma solo ridistribuzioni interne, che rischiano di aggravare la situazione nelle aree interne e in quelle in cui i contesti demografici sono più deboli.
-
lunedì 02.05.2022
Guida al VII ciclo del TFA sostegno
Precari
Online un approfondimento con informazioni utili sui requisiti, indicazioni sui titoli di accesso e l’organizzazione dei corsi.
-
lunedì 04.04.2022
Guida FLC CGIL VII ciclo TFA
Approfondimenti
-
lunedì 04.04.2022
Disabilità e inclusione scolastica: si ripetono le sentenze che dispongono l’implementazione delle ore di sostegno
Scuola
Ancora un pronunciamento del TAR Campania a favore dei genitori di un alunno con disabilità che chiedono risorse adeguate alla gravità e all’orario di frequenza scolastica. Per la FLC serve rivedere le scelte in materia di organici, di procedure, di tempistiche.
-
lunedì 04.04.2022
Inclusione scolastica: pubblicato il decreto che avvia i percorsi di specializzazione sul sostegno
Scuola
Le prove preselettive entro il mese di maggio. La FLC auspica tempi congrui per l’avvio e lo svolgimento dei corsi e denuncia gli squilibri territoriali per quanto riguarda la ripartizione dei posti.
-
lunedì 04.04.2022
Emergenza Coronavirus e PNRR: convertito in legge il decreto legge sostegni ter
Attualità
Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
venerdì 01.04.2022
Scuola, utilizzo personale non vaccinato: il Ministero non si confronta e non tutto chiarisce
Scuola
Una nota ministeriale emanata senza confronto sindacale continua a non parlare dei lavoratori fragili, del personale ATA, del personale a tempo determinato.
-
giovedì 31.03.2022
Nota 659 del 31 marzo 2022 - Quesiti obblighi vaccinali a carico del personale della scuola
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”