3660 Articoli taggati come alunni studenti, alunni/studenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 31.07.2023
Decreto Direttoriale 133 del 31 luglio 2023 - Avviso rettifica per errore materiale del Decreto Direttoriale 124 del 19 luglio 2023
Decreti direttoriali
-
martedì 01.08.2023
PNRR e riordino degli ITS: gli interventi in atto
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Pubblicati 3 decreti attuativi. In discussione i decreti sulle aree tecnologiche e sulle deroghe ad operare su più aree tecnologiche. I decreti di ripartizione delle risorse del PNRR. Finalmente avviato un percorso di confronto continuo con le organizzazioni sindacali.
-
mercoledì 17.05.2023
Decreto Ministeriale 89 del 17 maggio 2023 - Statuto ITS Academy
Decreti ministeriali
-
mercoledì 17.05.2023
Decreto Ministeriale 88 del 17 maggio 2023 - Commissioni di esame ITS Academy
Decreti ministeriali
-
mercoledì 17.05.2023
Decreto Ministeriale 87 del 17 maggio 2023 - Comitato nazionale ITS Academy
Decreti ministeriali
-
martedì 01.08.2023
Scheda di lettura FLC CGIL su Decreto Alluvioni
Approfondimenti
-
martedì 01.08.2023
Decreto alluvioni in vigore dal 1° agosto 2023: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La nostra scheda di lettura sugli interventi relativi a Scuola, Università e AFAM.
-
lunedì 31.07.2023
Testo del decreto legge 61 del 1 giugno 2023 coordinato con la legge di conversione 100 del 31 luglio 2023 - Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1 maggio 2023
Leggi
-
mercoledì 19.07.2023
Avviso Misura 1-3-1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati Università e AFAM pubblici - Luglio 2023
AFAM
-
lunedì 31.07.2023
AFAM e PNRR: pubblicato l’avviso nell’ambito della Misura “Piattaforma digitale nazionale dati” (PDND)
Piano nazionale di ripresa e resilienza
L’obiettivo è consentire erogazione di servizi (API) all’interno Piattaforma che intende realizzare l'interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle pubbliche amministrazioni Scadenza il 27 ottobre 2023.
-
lunedì 31.07.2023
Proposte di revisione del PNRR: le ricadute sugli interventi a titolarità del Ministero dell’Università e della Ricerca
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Chieste modifiche relative a 2 riforme e 11 investimenti.
-
lunedì 31.07.2023
Docenti di sostegno in Puglia: l'80% di sostegno sarà precario. Gravi conseguenze su alunni e lavoratori
Puglia
A settembre circa 10mila professori precari in tutta la regione. L’80% è di sostegno
-
giovedì 27.07.2023
Proposte di revisione PNRR e integrazione REPowerEU - Bozza del 27 luglio 2023
Scuola
-
venerdì 28.07.2023
Proposte di revisione del PNRR: le ricadute sugli interventi a titolarità del Ministero dell’Istruzione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Chieste modifiche relative a 2 riforme e 7 investimenti.
-
giovedì 27.07.2023
ITS: incontro al Ministero sullo schema di decreto relativo ai criteri per autorizzare le fondazioni ad operare in una o più aree tecnologiche
IFTS-ITS-PON
Per CGIL ed FLC CGIL occorre evitare il proliferare indiscriminato di ITS nella fase di assegnazione delle risorse PNRR.
-
mercoledì 26.07.2023
Decreto alluvioni approvato dalla Camera dei Deputati: gli ulteriori interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Il 25 luglio 2023 il provvedimento è stato varato con l’ennesimo voto di fiducia.
-
venerdì 21.07.2023
I pareri del CSPI su aree tecnologiche e figure professionali degli ITS Academy e sessione straordinaria degli esami di Stato
Scuola
Ribadita l’esigenza di una forte regia nazionale nell’attuazione della riforma degli ITS e di prove d’esame adeguate ad un percorso scolastico pesantemente segnato dall’emergenza sanitaria.
-
martedì 18.07.2023
Liceo del Made in Italy, 18 luglio 2023 - Intervento di Patrizia Colella
Materiali iniziative
-
martedì 18.07.2023
Liceo del Made in Italy, 18 luglio 2023 - Introduzione di Graziamaria Pistorino
Materiali iniziative
-
martedì 18.07.2023
Liceo del made in Italy: seminario 18 luglio. Rivedi la diretta
Scuola
Ne abbiamo discusso con autorevoli esponenti del mondo della scuola e della professionalità docente
-
giovedì 13.07.2023
Prove Invalsi: FLC CGIL Sicilia, per colmare il divario Nord-Sud servono investimenti
Sicilia
I dati delle prove Invalsi ci confermano una realtà impietosa.
-
giovedì 13.07.2023
Prove INVALSI 2023 - Rapporto, sintesi e slide
Scuola
-
giovedì 13.07.2023
Rapporto INVALSI 2023: sono le disomogeneità territoriali il vero vulnus della scuola italiana
Scuola
Il report conferma le fragilità del sistema scolastico del nostro Paese. Gli interventi estemporanei e parziali annunciati dal Ministro non servono a qualificare il sistema nel suo complesso e a contrastare l'insuccesso scolastico.
-
mercoledì 12.07.2023
INVALSI, Fracassi: nel Paese “emergenza scuola”
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 07.06.2023
Decreto Dirigenziale 7053 del 7 giugno 2023 - Autorizzazione impegno e trasferimento istituzioni AFAM pagamento supplenze brevi
Decreti direttoriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come