4005 Articoli taggati come alunni studenti, alunni/studenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 23.08.2022
Settembre alle porte, riparte la scuola. A Modena oltre 3.000 docenti precari in cattedra e segreterie non attrezzate per gestire i fondi milionari destinati alle scuole
Modena
Comunicato stampa della FLC CGIL Modena.
-
lunedì 22.08.2022
Il Ministero emana le indicazioni per il contenimento della diffusione del Covid-19 per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023
Scuola
Inutile riassunto delle norme precedenti, assenti indicazioni per affrontare l’autunno. Si diano alle scuole disposizioni chiare e risorse aggiuntive.
-
giovedì 11.08.2022
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le ricadute sull’AFAM
AFAM
Investimenti complessivi per 250 milioni di euro. Percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado. Previsto il coinvolgimento di un milione di studenti.
-
mercoledì 03.08.2022
Decreto Ministeriale 934 del 3 agosto 2022 - Orientamento attivo transizione scuola-università ambito PNRR, Missione 4 Istruzione e ricerca
Decreti ministeriali
-
martedì 09.08.2022
Misure di sicurezza a scuola: pubblicate le linee guida per il nuovo anno scolastico
Scuola
Indicazioni generiche e poco utili a supportare le scuole.
-
giovedì 04.08.2022
Scuola: a Messina poche mense e meno tempo scuola
Messina
Lo denuncia la FLC CGIL Messina: “Tutto ciò è inaccettabile, serve un piano di investimenti dedicato alla scuola nel Mezzogiorno.”
-
giovedì 28.07.2022
Licei musicali e attivazione di corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi: emanato il decreto relativo al 2022
Scuola
L’ampliamento dell’offerta formativa prevista dalla legge di bilancio 2021. A disposizione 3 milioni di euro.
-
venerdì 24.06.2022
Decreto Ministeriale 167 del 24 giugno 2022 - Attivazione corsi indirizzo jazzistico e nuovi linguaggi musicali
Decreti ministeriali
-
mercoledì 27.07.2022
DM su risorse valorizzazione docenti: un’informativa ministeriale fuori testo e contesto
Docenti
Per la FLC CGIL tali risorse si trattano in Contratto nazionale e non al ministero. Riguardando anche la mobilità del personale, è implicita una validità effettiva da settembre 2023.
-
martedì 26.07.2022
Scuola: FLC CGIL Messina, pochissime immissioni in ruolo, soprattutto sul sostegno
Messina
Le dichiarazioni di Pietro Patti, segretario della FLC CGIL di Messina.
-
venerdì 22.07.2022
“Draghi come un professore di Harvard che ha avuto la supplenza all’Alberghiero di Massa Lubrense”. La frase di Concita De Gregorio testimonia classismo e scarsa conoscenza della realtà
Attualità
La nostra solidarietà e il nostro grazie a chi lavora negli istituti professionali e alla città di Massa Lubrense
-
mercoledì 20.07.2022
Fondi PNRR e dispersione scolastica: servono interventi strutturali e condivisi, non misure occasionali
Puglia
La nota della Flc Cgil Puglia: "indispensabile assumere personale e disporre di strutture adeguate, il progetto regionale “Puglia scuola +” coinvolga le scuole escluse"
-
lunedì 18.07.2022
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2022/2023
Istruzione degli adulti
Scadenza: 31 ottobre 2022. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
venerdì 15.07.2022
Circolare ministeriale 18250 del 15 luglio 2022 - Iscrizioni percorsi istruzione per gli adulti 2022-23
Note ministeriali
-
martedì 12.07.2022
Diffida FLC CGIL al MI del 12 luglio 2022 - Mancata informativa sindacale DM 170/22
Scuola
-
venerdì 15.07.2022
Fondi PNRR alle scuole: la FLC CGIL diffida il Ministero
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Ministero viola il CCNL, la FLC lo diffida legalmente per mancata informativa sindacale.
-
mercoledì 13.07.2022
La scuola non chiude d'estate! Il lavoro misconosciuto del personale ATA
Toscana
Raccolta di adesioni per una campagna sul lavoro ATA nelle scuole, con appuntamento a fine agosto per un'assemblea provinciale di Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici e Collaboratori Scolastici.
-
lunedì 11.07.2022
Educazione motoria nella primaria: la FLC CGIL scrive al ministero
Scuola
L'introduzione per legge dell'educazione motoria nella scuola primaria sta creando problemi applicativi e comportamenti differenti sul territorio nazionale che condizionano gli organici. Occorre fare il punto della situazione.
-
venerdì 08.07.2022
Almeno lo Ius Scholae
Rassegna stampa nazionale
Aumentano le pressioni per approvare una legge che, pur, con i suoi limiti, permetterebbe ai minori che studiano in questo paese di diventare pienamente cittadini italiani. Calza, Flc: un importante strumento di inclusione. Lorenzoni: sì a un diritto negato da decenni
-
lunedì 18.07.2022
Convertito in legge il decreto “Aiuti”: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
Indennità una tantum, Patti territoriali dell’alta formazione, studenti ucraini, differimento dei termini per le sanzioni pecuniarie per inosservanza di obblighi vaccinali.
-
giovedì 07.07.2022
Fondi PNRR alle scuole fiorentine: CGIL e FLC critiche sui criteri di distribuzione
Firenze
Ancora una volta siamo di fronte a un atteggiamento superficiale e approssimativo di questo ministero e di questo governo.
-
mercoledì 06.07.2022
INVALSI, Rapporto nazionale. FLC CGIL: basta ipocrisia, la scuola ha bisogno di investimenti
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 01.07.2022
La ripartizione dei fondi contro la dispersione scolastica è sbagliata nel metodo e nella sostanza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 01.07.2022
La FLC chiede l’attivazione urgente dell’informativa sindacale sulla ripartizione dei 500 milioni del PNRR alle scuole
Scuola
Gravissimo il comportamento del Ministero in violazione dell’obbligo di informazione sindacale. Criteri di ripartizione assai discutibili. Escluso il 61% delle scuole.
-
giovedì 30.06.2022
Pandemia e lockdown, gli effetti psicologici sull’infanzia”. Incontro con Anna Oliverio Ferraris il 4 luglio
Infanzia
Promosso dal Coordinamento Nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola, l’evento potrà essere seguito sulla pagina Facebook del Coordinamento.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
-
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
-
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”