
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo


La mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola è disciplinata dal CCNI, il contratto collettivo nazionale integrativo.
Per maggiori informazioni e una consulenza personalizzata, contatta le nostre sedi locali. _________________ Con la nota 52852 del 3 marzo 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le annuali ordinanze ministeriali che regolano la mobilità per l’anno scolastico 2025/2026 e indicano i termini per la presentazione delle domande:
La pubblicazione delle ordinanze ministeriali è avvenuta dopo la firma, il 29 gennaio 2025, dell’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale per gli anni scolastici relativi al triennio 2025/2026, 2026/2027, 2027/2028. La notizia. Quando presentare domanda: le scadenzePersonale docente Personale educativo Personale ATA Insegnanti di religione cattolica Cosa c’è da sapere per presentare domandaPer informazioni dettagliate e una consulenza personalizzata, contatta le nostre sedi. Allegati alla domanda: dichiarazioni e autocertificazioniLe indicazioni per la dichiarazione dei servizi e della continuità, le esigenze di famiglia e le precedenze sono contenute nell’ordinanza ministeriale. Alcuni modelli ministeriali sono necessari per autocertificare i requisiti e i titoli da allegare alla domanda stessa, come la dichiarazione dell’anzianità di servizio, della continuità, del diritto al punteggio aggiuntivo, la dichiarazione delle situazioni di deroga. Altre certificazioni si producono sotto la propria personale responsabilità ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, all’art. 46 e successivi, seguendo i fac-simile che rendiamo disponibili.
Modulistica, elenchi ufficiali delle scuole (bollettini) e guide sono sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito a questo indirizzo. |
|||