Precari della Scuola statale
In evidenza...
Speciali graduatorie docenti e ATA
- Graduatorie di Istituto docenti
- Concorso 24 mesi ATA
- Graduatorie ad esaurimento docenti
- Graduatorie di istituto ATA
Supplenze annuali e temporanee: le principali norme di riferimento
- Decreto Ministeriale 430 del 13 dicembre 2000 - Regolamento supplenze ATA (107,68 kB)
- Precari - Titoli di studio per l'accesso ai vari insegnamenti (15,97 kB)
- Decreto Ministeriale 201 del 25 maggio 2000 - Regolamento supplenze docenti (132,59 kB)
- Scheda FLC Cgil - Quando e come si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola - Dicembre 2008 (65,00 kB)
Vertenze e sentenze
- I contratti del personale ATA devono essere fino al 31 agosto per tutti i posti vacanti
- Si intensifica la campagna della FLC Cgil per il riconoscimento della carriera ai lavoratori con contratti a termine
- Parte la vertenza per il riconoscimento della parità di trattamento nelle carriere per il personale a tempo determinato
- CommaXComma
- Non si può licenziare un docente a tempo determinato prima della scadenza del contratto: una vittoria della FLC Cgil di BARI
- Il precariato Ata tra norma e contratto: un sistema da cambiare
Conoscenza news, la Newsletter della FLC
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari